25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ilserv Terni, sindacati: «Venerdì sciopero»

Ilserv Terni, sindacati: «Venerdì sciopero»

di Francesca Torricelli
19 Luglio 2017
in Ast, Attualità, Economia, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
I lavoratori Ilserv (foto archivio)

I lavoratori Ilserv (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«In merito alla richiesta di delucidazioni sul futuro degli appalti di Ilserv, giudichiamo negativamente le informazioni rilasciate dall’Ad di Ast nella riunione del 18 luglio, il quale oltre che confermare la possibilità che chi si aggiudicherà il nuovo appalto del trattamento delle scorie gestirà anche gli appalti del Metal Recovery e del GS rampa scorie, non ha preso nessun impegno di salvaguardia occupazionale né salariale, in nome della libertà d’impresa», tuonano le organizzazioni sindacali che per l’intera giornata di venerdì 21 luglio dichiarano 8 ore di sciopero per tutti i turni di lavoro.

La mobilitazione Le dichiarazioni dell’Ad, per le organizzazioni sindacali, «dimostrano che nell’eventualità di un cambio appalto sono a rischio i livelli occupazionali e/o salariali per circa 100 persone». Le organizzazioni sindacali ritengono «inaccettabile tale impostazione» e ribadiscono la propria «indisponibilità a discutere di riduzioni di personale e di salario riggettando l’eventualità che i risparmi dei cambi appalto incidano sulla vita dei lavoratori». Le organizzazioni sindacali decideranno con i lavoratori «come proseguire la mobilitazione a partire da settembre dopo la fermata estiva».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.