10 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Immobili pignorati ricomprati all’asta dall’esecutato. Con i fondi dell’evasione. Scatta maxi sequestro

Immobili pignorati ricomprati all’asta dall’esecutato. Con i fondi dell’evasione. Scatta maxi sequestro

di Fabio Toni
10 Aprile 2024
in Cronaca, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Presunte irregolarità – l’ipotesi è autoriciclaggio – nell’ambito di un’asta pubblica per la vendita di alcuni immobili pignorati che si trovano a Gualdo Tadino. Per questo la Guardia di finanza di Perugia, su ordine del gip del tribunale di Perugia, ha proceduto al sequestro di beni immobili per circa un milione e mezzo di euro. A ricostruire la vicenda in una nota è la procura della Repubblica diretta da Raffaele Cantone. «Gli immobili precedentemente pignorati – si legge – erano stati riacquistati, di fatto, dallo stesso destinatario del pignoramento attraverso un articolato sistema. Il principale indagato, peraltro, era destinatario di un sequestro preventivo emesso nel 2020, a seguito delle indagini condotte dalla Guardia di finanza di Gubbio, e rimasto ineseguito non essendo stato possibile rinvenire ed aggredire denaro o beni riconducibili al predetto».

Il ‘sistema’

Secondo quando ricostruito dalle Fiamme Gialle, «i beni immobili sono stati acquistati da una Srls con sede a Torgiano, appositamente costituita appena 23 giorni prima dell’asta giudiziaria, che annoverava tra i soci il genero del soggetto esecutato e una società estera con sede nella Repubblica Slovacca, che aveva come azionista di riferimento lo stesso soggetto pignorato. I fondi sono stati prima trasferiti in Slovacchia sui conti correnti della società con sede a Bratislava e amministrata dall’indagato principale, e poi sono stati fatti rientrare in Italia attraverso la citata società di comodo di Torgiano che serviva da ulteriore schermo. Attraverso tale sistema, l’esecutato – mediante il contributo causale del genero e la schermatura della società acquirente – ha reimpiegato i proventi dell’evasione fiscale, dallo stesso realizzata negli anni dal 2013 al 2018, per acquisire gli immobili già pignorati alla propria società, ponendo così un concreto ostacolo all’identificazione della loro provenienza delittuosa».

Il sequestro

«L’immobile – conclude la nota – è stato poi affittato alla società della figlia dell’indagato, la quale già precedentemente utilizzava lo stesso immobile in virtù di un contratto di locazione risalente al 2015». Su richiesta della procura e su ordine del gip, quindi, è stato eseguito il sequestro di «un complesso commerciale costituito da dodici unità immobiliari ed un terreno sito nel territorio di Gualdo Tadino, del valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: finisce fuori strada con l’auto lungo la Romita
Cronaca

Terni: finisce fuori strada con l’auto lungo la Romita

7 Maggio 2025
Cronaca

SS75: schianto fra Foligno Nord e Spello. Un ferito

6 Maggio 2025
Perugia: pasticceria rapinata, commessa palpeggiata. Caccia al malvivente
Cronaca

Rapina in pasticceria con violenza sessuale: 33enne arrestato a Napoli

6 Maggio 2025
Cronaca

Perseguita l’ex compagna: 60enne ternano di nuovo in carcere

6 Maggio 2025
Furti in casa fra Foligno, Bevagna, Trevi, Todi, Marsciano, Bettona e Collazzone. Cinque arresti
Cronaca

Furti in casa fra Foligno, Bevagna, Trevi, Todi, Marsciano, Bettona e Collazzone. Cinque arresti

7 Maggio 2025
Autodromo Magione: inizia un nuovo corso
Cronaca

Incidente in pista: bimbo di 10 anni in rianimazione

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.