20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » In Umbria arriva un Contratto di Sviluppo da 174,5 milioni di euro

In Umbria arriva un Contratto di Sviluppo da 174,5 milioni di euro

di Fabio Toni
5 Giugno 2024
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Con una nota stampa la Regione Umbria ha comunicato un’importante novità in termini di sviluppo economico del territorio. La novità è in ordine alla comunicazione ufficiale, da parte di Invitalia, per l’avvio della fase istruttoria e di negoziazione della domanda di una S.p.A. del territorio per accedere al Contratto di Sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico.

La domanda, nello specifico, è stata effettuata da Antognolla Spa per supportare, con lo strumento di finanza agevolata, la completa realizzazione dell’omonimo resort in Umbria. Antognolla Spa, come si legge sul sito ufficiale dell’azienda, è situato in strada San Giovanni del Pantano a Perugia ed è stato teatro di assedi e lotte nel medioevo. Antognolla, per secoli, è stata sede di una delle famiglie nobiliari più potenti di Perugia.

Ora il castello e la tenuta sono dedicati ad attività più pacifiche e destinate a diventare il resort di lusso e una comunità residenziale leader in Europa. L’architettura storica originale sarà preservata, come elemento chiave dello sviluppo, mentre la nuova costruzione rifletterà la storia, lo stile e la bellezza di questo luogo.

E per farlo, per l’appunto, è stata avanzata una richiesta di finanziamento ad Invitalia. Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, l’agenzia governativa è interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

La richiesta da parte di Antognolla Spa è solo l’ultimo tassello di un’operazione seguita, fin dall’insediamento, dalla Regione Umbria e si basa su un piano finanziario che prevede un fabbisogno finale per la realizzazione del resort di circa 174,5 milioni di euro totali. Di cui circa 38 milioni di finanziamento agevolato richiesto a Invitalia, mentre i residui 136,5 milioni di investimento sono completamente coperti da mezzi economici di Antognolla Spa, 70 dei quali già spesi.

Nel frattempo, si legge nella nota della Regione, proseguono i lavori per la realizzazione del centro benessere, progetto denominato ‘Main Building’, e delle suite alberghiere ‘Spa Suites’ la cui fase strutturale dovrebbe essere completata già per la fine di giugno. Lo step successivo è l’avvio della fase di costruzione del ‘nuovo borgo’ (castello) e delle ville con destinazione alberghiera ‘Massarello villa’.

La Regione Umbria, così come previsto dal D.M. 9 del 2024, dovrà ora esprimere il proprio parere in merito alla compatibilità del piano progettuale proposto da Antognolla con i programmi di sviluppo locale, nonché sull’eventuale disponibilità al cofinanziamento. In tal senso l’ente avvierà immediatamente una specifica istruttoria che porterà alla risposta entro soli 30 giorni ma, vista la disponibilità di Invitalia, è difficile immaginare un esito negativo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
20 ° c
66%
5.4mh
38 c 16 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.