19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Case popolari Umbria, canone affitto alto: la proposta di De Luca

Case popolari Umbria, canone affitto alto: la proposta di De Luca

di Simone Francioli
10 Febbraio 2022
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Thomas De Luca
consigliere regionale M5S

In Umbria il canone medio di affitto delle case popolari è tra i più alti di tutta Italia come sottolineano le associazioni di categoria Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini dell’Umbria. Più di Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Veneto e tante altre regioni.

Per questo motivo ho presentato una proposta di legge per mettere un limite agli aumenti degli affitti delle case popolari, impedendo che superino il 10% in tre anni. Secondo le associazioni di categoria infatti, ad oggi gli incrementi per le persone rimaste sole potranno raggiungere anche il 200%. Una vera e propria batosta per le fasce più deboli.

Per questo è fondamentale fare la nostra parte ed auspico che i miei colleghi abbiano il buonsenso di accogliere questa proposta che va ad integrare la legge regionale 23/2003 bloccando ogni aumento del canone superiore al 10% in tre anni rispetto a quanto applicato nel triennio precedente. Inoltre con questo atto sarà previsto anche un conguaglio retroattivo per chi ha subito aumenti spropositati.

Case popolari Umbria: «Disastro normativo. Aumento fino al 200%»

Già nel gennaio 2020 il Comitato per il Controllo e la Valutazione dell’Assemblea legislativa che presiedo si era occupato della questione. Fu organizzata un’audizione con i soggetti portatori di interesse in cui la stessa Ater ammise che il nuovo calcolo di locazione basato sull’Isee favorisce i nuclei familiari più numerosi, ma introduce un forte aggravio per categorie come i pensionati e i nuclei composti da una sola persona, spesso vedove o anziani rimasti soli, per i quali deve essere preso un provvedimento ad hoc. Nella relazione del Comitato votata all’unanimità dai membri di maggioranza e opposizione ‘si prende atto positivamente dell’impegno espresso nel corso dell’audizione dall’assessore competente volto ad agire in codesta direzione’.

Ancora oggi però, a distanza di due anni, nonostante alcune disposizioni che hanno rimandato l’entrata in vigore del regolamento nella sua piena attuazione, dovuti soprattutto alla crisi provocata dall’emergenza sanitaria, permangono tutte le criticità e le disfunzionalità nelle modalità di calcolo. Nulla è stato fatto nonostante le promesse.

Arrivati a questo punto abbiamo il dovere di mettere in sicurezza in maniera strutturale i bilanci di chi spesso vive con un potere di acquisto limitato, evitando le iniziative a spot ed estemporanee.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
19 ° c
72%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.