17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Incidenti stradali Terni Interventi e sicurezza: ora si ‘esternalizza’

Incidenti stradali Terni Interventi e sicurezza: ora si ‘esternalizza’

di Simone Francioli
16 Febbraio 2021
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un incidente a Terni

Un incidente a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un servizio di pronto intervento H24 utile a sistemare danneggiamenti a seguito di incidenti e in particolar modo ripristinare le condizioni di sicurezza della viabilità. Obiettivo: rendere più veloce l’azione rispetto alle tempistiche – tutt’altro che celeri – attuali. A Terni si cambia ed a stretto giro è previsto l’affidamento attraverso un contratto di concessione triennale dal valore stimato di 180 mila euro: la procedura negoziata avviata ha visto l’ammissione di quattro srl con sede a Milano, Imola, Viterbo e Roma.

LE BUCHE NON MANCANO A TERNI

Traffico in viale dello Stadio (foto archivio)

Il perché della scelta

In sostanza palazzo Spada ha in mente di firmare una convenzione che consenta ad una società esterna – di questo compito, seppur non sempre, se ne sono occupati Asm e Protezione civile – di mettere le strade in sicurezza in caso di problemi post incidenti. Una veloce azione per evitare esborsi legati ai ripristini stradali o danni con «recupero delle spese dalle compagnie assicurative senza comportare una parcellizzazione degli interventi e delle procedure di recupero che comportano un gravoso impegno per l’ente e tempi molto lunghi di ripristino e addirittura anche l’impossibilità poi di realizzare gli interventi a carico dell’autore stesso del danneggiamento». In definitiva si fa un accordo con un privato. La novità fa parte di una più ampia riorganizzazione del servizio di manutenzione delle strade del territorio comunale.

Via Alfonsine e, in fondo, l’inizio di via Narni

Chi si è fatto avanti. I servizi principali 

In gara ci sono quattro società a responsabilità limitata: la Zini Elio di Imola, la Flora multiservice di Viterbo, la Sicurezza e ambiente di Roma e, a chiudere il quadro, la Viabilità sicura di Milano. Tra i servizi principali previsti figurano il «ripristino della sicurezza stradale e il reintegro delle matrici ambientali compromesse dal verificarsi di incidenti stradaliche comportino l’aspirazione dei liquidi inquinanti versati e il recupero dei detriti solidi dispersi; interventi standard eseguiti normalmente ancorchè in assenza dell’individuazione del veicolo in cui il conducente abbia causato l’evento e quindi, della possibilità di recuperare i costi delle compagnie assicurative, con costi ad esclusivo carico della ditta; interventi di perdita di carico; riparazione e sostituzione delle parti di manufatti stradali e della segnaletica danneggiate da incidenti stradali». L’iter è in mano al funzionario tecnico Federico Nannurelli.

Una buca a Terni

La possibilità di contact center e le buche

Infine un altro servizio secondario, vale a dire un contact center h24 – con numero verde dedicato – utile per cittadini, polizia Locale, polizia Stradale e forze dell’ordine potranno rivolgersi per eseguire le prestazioni principali elecante sopra: prevista in tal senso la predisposizione di un report periodico e di analisi statistiche trimestrali. Una sorta di monitoraggio funzionale anche per ‘mappare’ le tante buche stradali – e magari chiuderle in modo decente – presenti sulle arterie cittadine.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.