21 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedƬ, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Indagine ambientale, pozzi Ast sotto la lente

Indagine ambientale, pozzi Ast sotto la lente

di Fabio Toni
5 Febbraio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non la prima ‘ispezione’, quanto piuttosto veri e propri sondaggi, carotaggi, analisi – legate nel loro insieme alle condizioni del Sito di interesse nazionale Terni-Papigno – su ciò che c’ĆØ nel sottosuolo delle acciaierie di Terni. Si tratta di uno dei filoni – probabilmente il principale – della maxi indagine ambientale che, annunciata nei mesi scorsi dal procuratore capo di Terni, Alberto Liguori, ha compiuto negli ultimi giorni alcuni importanti passi nell’area di Ast ed altri ĆØ destinata compierne anche nell’area delle discariche Ast ed ex comunale, ovvero in vocabolo Valle comprese le gallerie della Terni-Rieti giĆ  oggetto di specifiche indagini negli anni scorsi.

CRITICITƀ AMBIENTALI, AST FA IL PUNTO

Pozzi sotto la lente

L’accertamento, condotto dai carabinieri del Noe dell’Umbria, coordinati dal maggiore Francesco Motta, unitamente alla polizia giudiziaria applicata presso la procura ed ai tecnici incaricati dall’autoritĆ  giudiziaria, ĆØ emerso a seguito di quanto riportato dal Corriere dell’Umbria nell’edizione di mercoledƬ mattina. Indagine che andrebbe avanti da alcuni giorni, quella del Noe, e che avrebbe posto – almeno all’interno del sito Ast di Terni – l’attenzione su una parte dei trenta pozzi che insistono nell’area delle acciaierie.

Il piezometro F19

In uno di questi pozzi – ricollegabile al piezometro F19, situato nei pressi del reparto Lac2, area Pix1 – era stata giĆ  individuata in passato una concentrazione di inquinanti in falda acquifera decisamente superiore alla media. Tanto che la stessa azienda si era attivata con il pompaggio, e l’invio agli impianti di depurazione, delle acque lƬ contenute e la creazione di un pozzo di dimensioni più grandi per agevolare il processo. Quella contaminazione, unita alla vicinanza con il corso del fiume Nera, ha portato gli inquirenti a vederci chiaro su una situazione che, stante la lunga storia del complesso siderurgico, affonderebbe le proprie radici nel passato.

L’indagine

Sugli accertamenti della magistratura c’ĆØ, per il momento, un assoluto riserbo, motivato anche dall’assenza di risultati e numeri certi che, ĆØ prevedibile, potrebbero giungere nel corso delle prossime settimane. Obiettivo complessivo del fascicolo aperto a palazzo Gazzoli sarebbe quello di ricostruire nel dettaglio la situazione ambientale della conca ternana, le sue eventuali connessioni con l’insorgenza di patologie nel corso del tempo, ed individuare – puntualmente, se del caso – eventuali responsabilitĆ  che siano ancora addebitabili.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: Ā«Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĆ  con danni e rischiĀ»
Ambiente e salute

Narni: Ā«Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profonditĆ  con danni e rischiĀ»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ā€˜allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedƬ
Light rain shower
21 ° c
88%
13mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.