26 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Infermiere positivo al Covid: «Ci sentiamo abbandonati»

Infermiere positivo al Covid: «Ci sentiamo abbandonati»

di Redattore
7 Aprile 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci sono eccellenze anche in Italia, in cui gli infermieri hanno i giusti dispositivi di protezione. Ma la denuncia che abbiamo raccolto punta proprio su alcuni casi limite, che riguardano in particolare gli infermieri territoriali, le cui condizioni di lavoro sono a dir poco pericolose’.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

La lettera

«Lavoriamo in condizioni di forte disagio»

Raccogliamo in particolare la denuncia di un addetto che lavora presso il ‘Centro di Salute’ di Ponte San Giovanni, veicolata dal suo sindacato Confsal Fesica. «Vorrei segnalare il forte stato di disagio in cui ci troviamo ad operare da quasi un mese sul territorio a causa di questa emergenza. Premetto che la priorità del nostro operato è garantire la continuità terapeutica di pazienti con gravi patologie al domicilio a cui ora si è aggiunto la procedura diagnostica di effettuare i tamponi a casa delle persone che mostrano sintomi o hanno avuto contatti con persone affette da Covid».

Turni massacranti

«Io ho iniziato il 7 marzo con una escalation impressionante, mano a mano che passavano i giorni, fino arrivare ad una situazione insostenibile a tutt’oggi. Io ho contratto il virus e sono in quarantena come una mia collega che, nonostante la negatività al primo tampone, ha maturato sintomi ed è in attesa del tampone di riconferma. In più un’altra collega è in malattia. Le problematiche sono numerose a partire dai turni massacranti, anche di dieci ore al giorno, che i colleghi rimasti si trovano ad affrontare quotidianamente con il lavoro a domicilio e quello dell’esecuzione dei tamponi».

Senza protezioni

«Siamo stanchi e preoccupati di incappare in errori che potrebbero essere anche molto gravi per noi e per i pazienti in quanto operiamo senza adeguati dispositivi di protezione, che sono inappropriati ed in numero insufficiente, abbiamo macchine mai sanificate, che possono diventare veicolo di contagio, siamo costretti a ‘vestirci’ con i camici all’esterno del domicilio dei pazienti che visitiamo. I colleghi rimasti in servizio vanno al lavoro senza sapere cosa li aspetterà, sobbarcandosi un lavoro più grande di loro. Si sentono, ci sentiamo abbandonati»

L’appello di Camicia

Raccolto questo appello, veicolato ai giornali, il sindacato diretto nel perugino da Carmine Camicia, ha inviato una lettera all’assessore Luca Coletto: «Questi ragazzi mettono in evidenza le difficoltà quotidiane che devono affrontare, con mezzi forse poco adeguati. Medici e infermieri sono in prima linea, e tutti hanno riconosciuto il loro grande impegno e il loro sacrificio, ma una parte di essi, quelli impegnati sui territori, impegnati sia nell’assistenza domiciliare, sia ad effettuare a domicilio i tamponi a persone che potenzialmente potrebbero essere positivi al Covid-19, si sentono abbandonati, come dimostra questa lettera».

«Ormai da tempo si attuano protocolli atti a tutelare sia i pazienti che gli operatori sanitari – scrive Camicia – ma non si possono inviare ad effettuare tamponi infermieri con auto di servizio mai sanificate, con mascherine che dovrebbero essere sostituite ad ogni accesso, mentre, gli viene imposto l’utilizzo per l’intero turno di lavoro, con un abbigliamento di fortuna e con turni massacranti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
25 ° c
54%
14.4mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.