20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Inquinamento, traffico chiuso a Perugia

Inquinamento, traffico chiuso a Perugia

di Marco Torricelli
17 Marzo 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Perugia

Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Chiusure programmate del traffico e della circolazione a Perugia nei due prossimi weekend e mezzi pubblici gratis. Tutto arriva da una decisione della giunta comunale che non ha potuto che recepire quanto scritto nel piano regionale per la qualità dell’aria.

Le chiusure Previste il blocco per il 21-22 marzo e per il 28-29, con orari differenti: i due sabati dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 16, mentre le domeniche dalle 8 alle 14. A non poter circolare saranno le auto fino a quelle della categoria Euro 3, sia diesel che benzina nonché i ciclomotori e i motocicli a due tempi Euro 1 o precedenti. Il divieto non varrà per auto elettriche, ibride, alimentate a gas metano e gpl nonché alle autovetture con almeno 3 persone a bordo. In queste giornate per promuovere l’utilizzo di mezzi alternativi all’automobile, così come richiesto dal piano, il sistema del trasporto pubblico cittadino sarà gratuito.

Il blocco L’area interessata dal divieto è quella del centro storico. Diciotto saranno i punti oltre i quali non si potrà proseguire: dall’incrocio di fronte all’Unicredit a Madonna Alta a via Campo di Marte, da porta San Pietro alla piazza di Monteluce fino a via del Bulagaio, via Magno Magnini e Sant’Erminio. Il piano regionale dispone indicazioni precise e provvedimenti analoghi anche per Terni, Foligno e Corciano che, insieme a Perugia, sono state identificate come le quattro «aree di superamento» nelle quali sia gli scenari tendenziali che le misurazioni delle centraline indicano situazioni di rischio di superamento dei limiti di ammissibilità delle concentrazioni di sostanze inquinanti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.