21 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La divertente challenge di due giovani umbri: arrivare a Capo Nord in Vespa

La divertente challenge di due giovani umbri: arrivare a Capo Nord in Vespa

di Fabio Toni
29 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp


di Giovanni Cardarello

‘Vespe truccate anni ’60 girano in centro sfiorando i 90’ cantavano, a squarciagola, i Lunapop, il primo gruppo di Cesare Cremonini, sul finire dello scorso secolo. E cantavano, facendo diventare tormentone il punto di attacco, rendendo omaggio ad un’icona assoluta del genio italiano, la Vespa Piaggio.

Vespa Piaggio che, nata nel 1946 dal progetto di Corradino D’Ascanio, è ancora oggi in produzione ed è stata venduta in quasi venti milioni di esemplari. Due delle quali sono le protagoniste del nostro racconto.

Parliamo della Vespa P200E dal 1980 di Nicola Cioni e della Vespa PX125E del 1982 di Alessandro Marcantoni, due giovani di Castiglione del Lago (Perugia) che hanno deciso di aderire ad una divertente e faticosa challenge, una sfida, che ha nei due ‘cavalli di acciaio’ lo strumento fondamentale.

Nicola e Alessandro, da Castiglione del Lago, hanno deciso di arrivare a Capo Nord in diciassette giorni, partendo da Firenze, ed hanno deciso di farlo senza supporto logistico, solo con la forza della propria resistenza e con la certezza di avere a disposizione due mezzi affidabilissimi, le proprie Vespa.

Un percorso non banale fatto di 4.400 chilometri da compiere in compagnia di altri 64 piloti di dieci diverse nazionalità. Il percorso, che rappresenta un vero e proprio circuito, è la Nordkapp Classic Raid. Nordkapp Raid giunta alla seconda edizione che si sviluppa tra Salisburgo, Praga, Copenhagen, Rovaniemi fino a Capo Nord e che vedrà i 66 centauri compiere almeno 350 chilometri al giorno, con i rispettivi mezzi, per centrare l’obiettivo finale.

La challenge è divisa in tre diverse categorie, la Super Classic–Vespa, motocicli e ciclomotori max 300 cc prodotti entro il 1985, quella cui sono iscritti i due centauri di Castiglione del Lago; la Classic–Vespa, motocicli e ciclomotori max 300 cc prodotti entro il 2000 e la Modern Classic–Vespa, motocicli e ciclomotori max 300 cc prodotti entro il 2015.

In mezzo tanta strada, paesaggi di ogni genere, riposi di fortuna: «Non abbiamo prenotato nessun albergo – spiegano Nicola e Alessandro in un’intervista a Il Corriere dell’Umbria – ma possiamo dormire in sacco a pelo».

Unica concessione alla spartana attrezzatura del viaggio, alcuni pezzi di ricambio in caso di difficoltà. Si parte sabato 1° giugno alle 8 del mattino dal centro sportivo Assi Giglio Rosso di Firenze per arrivare a Capo Nord alle 23.30 del 17 giugno. Le tappe della sfida possono essere seguite, passo passo, online al link https://raidtribe.com/nordkappclassicraid/

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Moderate or heavy rain with thunder
21 ° c
78%
8.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.