L’associazione Filarmonica umbra, domenica 26 aprile alle 17.30, presso l’auditorium del Carmine di Terni, presenta il concerto ‘Flos florum’. Con questo programma torna, dopo il successo delle passate edizioni, il gruppo guidato da Dario Paolini, che si esibirà anche come organista. Prosegue, quindi, l’opera di divulgazione delle opere di quegli autori del territorio che da Terni va alla Sabina e al Viterbese, protagonisti della scena musicale romana dalla fine del Cinquecento.
Tema conduttore sarà la devozione musicale alla figura della Vergine, che partendo da Laude del laudario di Cortona e brani di manoscritti polifonici del centro Italia, sarà incentrata sulla riscoperta delle Litanie della Madonna di Bonifazio Graziani, composte nel 1665. Contornate dalle versioni polifoniche della antifone mariane più celebri di alcuni degli autori più significativi del territorio e coronate dal Regina coeli del ‘princeps musicae’ Palestrina.