25 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La nazionale di sitting volley parte da Perugia

La nazionale di sitting volley parte da Perugia

di Fabio Toni
15 Febbraio 2015
in Sport
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La nazionale italiana di sitting volley

La nazionale italiana di sitting volley

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Perugia avrà l’onore di ospitare la prima manifestazione internazionale, a livello di squadre nazionali, organizzata in Italia nell’ambito del sitting volley. Si tratta di uno stage di due giorni, in programma per il 17 e il 18 febbraio presso la palestra S. Erminio, che culminerà nella sfida amichevole fra l’Italia e il Brasile, quest’ultimo vicecampione mondiale 2014-2016.

Il sitting volley (o pallavolo paralimpica) si gioca da seduti, sei contro sei, con le stesse regole – ovviamente adattate – della pallavolo ‘classica’. La disciplina è stata adottata dalla Federvolley nel 2013, per il tramite del Comitato italiano paralimpico. A guidare il settore in Italia ci sono due umbri di grande esperienza: il ternano Benito Montesi (coordinatore nazionale) e il perugino Luigi Bertini (coordinatore tecnico).

Valore educativo Lo stage congiunto fra la nuova nazionale italiana e il Brasile, coinvolgerà direttamente anche le scuole attraverso dimostrazioni e la partecipazione diretta dei ragazzi. Uno degli obiettivi degli ideatori è evidenziare come il sitting volley possa essere considerato inclusivo e integrato, con uguali possibilità tra normodotati e disabili.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025
Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc
Calcio

Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc

7 Luglio 2025
Calcio

Terni, 2° ‘Cardeto Cup’ alla squadra Bar Umbria

7 Luglio 2025
Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

6 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
25 ° c
51%
16.9mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.