27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La questura di Terni ricorda l’agente Roberto Antiochia

La questura di Terni ricorda l’agente Roberto Antiochia

di Simone Francioli
7 Giugno 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Roberto Antiochia, l’agente ternano della polizia di Stato morto a Palermo il 6 agosto 1985 in seguito ad un agguato di mafia al commissario Ninni Cassarà, avrebbe compiuto oggi 59 anni. Un anniversario della nascita che è stato ricordato lunedì mattina dalla questura di Terni con la deposizione di un mazzo di fiori alla rotonda Caduti e Defunti della polizia di Stato nella via a lui intitolata.

LA SALA RIUNIONI DELLA QUESTURA A ROBERTO ANTIOCHIA

Il ricordo

Antiochia perse la vita a soli 23 anni. La cerimonia odierna è stata organizzata dall’associazione nazionale polizia di Stato Anps e dall’associazione provinciale Libera alla presenza del vicequestore vicario Luca Sarcoli e dei funzionari della questura.

La giornata della legalità a lui dedicata

Anche il Comune ricorda Roberto Antiochia: «È intenzione della nostra amministrazione – le parole del sindaco Leonardo Latini e dell’assessore Giovanna Scarcia – istituire una giornata della legalità dedicata a Roberto Antiochia. Intendiamo condividere quest’idea con la prefettura, la questura e con l’intero consiglio comunale affinché sia un patrimonio di tutti, come lo è la testimonianza di eroismo e di sacrificio per la legalità del nostro concittadino. Auspichiamo che l’esempio di Roberto Antiochia possa essere portato alla conoscenza e alla riflessione dei giovani, nelle scuole».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Attualità

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

11 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
32%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.