di Gianni Giardinieri
Una Ternana dilagante e mai sazia, punisce il Legnago con un risultato clamoroso e decisamente d’altri tempi: 8 a 0, con un match mai in discussione e un avversario completamente travolto dalle Fere, in partita dal primo all’ultimo minuto. Esordio migliore non poteva esserci per il neo presidente Stefano D’Alessandro (Rabona Mobile), presente in tribuna d’onore.
https://www.umbriaon.it/ternana-ce-il-nuovo-proprietario-e-stefano-dalessandro/
Primo tempo
La prima notizia del match non è delle migliori: Damiani, durante il riscaldamento, si è accasciato a terra a causa di un trauma distorsivo al ginocchio sinistro. Ingresso in campo dei sanitari rossoverdi e sostituzione nell’undici titolare con Corradini. Ternana con De Boer, Donati e Maestrelli titolari. Turnover quindi, anche se non troppo pesante, in previsione della trasferta di domenica prossima in casa dell’Arezzo. Il sistema di gioco invece non cambia, con la riproposizione del 4-2-3-1.
Ternana: le prime parole del nuovo proprietario Stefano D’Alessandro – Video
Prima grande occasione al 3′ minuto per le Fere, con Maestrelli che da due passi calcia alto a seguito di un calcio d’angolo battuto da Cicerelli. Al 7′ la Ternana passa in vantaggio: imbucata centrale di Corradini per Cicerelli che sul filo del fuorigioco brucia la difesa del Legnago e con un lob beffa Toniolo. Bellissima la verticalizzazione del centrocampista rossoverde a scavalcare la la linea difensiva dei biancocelesti. Il raddoppio arriva al 20′: altra imbucata, stavolta di Curcio, ad una distanza più ravvicinata rispetto al primo gol, e conclusione rasoterra di Carboni che con un tocco morbido batte Toniolo. Il Legnago si rende pericoloso al 24′: Svidercoschi di testa riesce ad angolare, impegnando Vannucchi ad una respinta laterale con i pugni. Al 32′ tegola per le Fere: Corradini, destinato alla panchina e poi partito titolare per l’infortunio di Damiani nel pre-gara, si infortuna a sua volta ed è sostituito da Romeo. Al 39′ arriva il terzo gol, con una semirovesciata di Cicerelli. L’esterno rossoverde raccoglie un cross di Capuano che sorvola tutta l’area e con pregevole acrobazia insacca sotto la traversa. Due minuti dopo anche Cianci prova a ‘timbrare’ il cartellino ma la conclusione viene respinta da Toniolo.
Secondo tempo
La prima conclusione della ripresa è di Curcio che dai 20 metri scarica un destro potente che esce di poco alla sinistra di Toniolo. Al 55′ arriva il poker rossoverde: scambio di prima e in velocità tra gli esterni rossoverdi (assist finale di Carboni) e staffilata di Cianci che con un destro rasoterra non perdona. Il tempo di descrivere il quarto gol e Romeo sigla la cinquina. Al 60′ entra Donnarumma e, dopo soli 20 secondi, il centravanti rossoverde fa il sesto gol con un forte sinistro su assist di Maestrelli. Ternana scatenata: al 63′ magica punizione di Curcio che coglie l’incrocio dei pali; sulla respinta Maestrelli è pronto di testa a spedire in rete. Al 79’arriva anche l’ottavo gol, realizzato da Romeo.
Tabellino
Ternana (4-2-3-1): Vannucchi, Donati, Loiacono, Capuano (Cap), Maestrelli, Damiani, De Boer, Cicerelli, Curcio, Carboni, Cianci. All: Ignazio Abate
Legnago Salus (3-4-1-2): Toniolo, Pelagatti (Cap) , Sviderocoschi, Demirovic, Zanetti, Diaby, Muteba, D’Amore, Zanandrea, Martic, Franzolini. All.: Daniele Gastaldello
Arbitro: Filippo Colaninno
Assistenti: Andrea Zezza e Cristian Robilotta
IV Ufficiale: Gianluca Renzi
Marcatori: 7′ Cicerelli (T); 20′ Carboni (T); 39′ Cicerelli (T); 55′ Cianci (T) ; 57′ Romeo (T); 60′ Donnarumma (T); 63′ Maestrelli (T); 79′ Romeo (T)
Sostituzioni: 32′ Romeo per Corradini (T); 46′ Tito per Cicerelli (T); 46′ Rossi per Muteba (L); 60′ Mattheus e Donnarumma per Carboni e Cianci(T); 70′ Ferrante per Curcio (T), Ibrahim per Demirovic (L)
Ammonizioni: 43′ Diaby, 49′ Loiacono (T)