20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Amerigo Vespucci doppia Capo Horn. A bordo il pievese Samuele Stefanucci

L’Amerigo Vespucci doppia Capo Horn. A bordo il pievese Samuele Stefanucci

di Simone Francioli
9 Maggio 2024
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Samuele Stefanucci a Capo Horn

Samuele Stefanucci a Capo Horn

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Giovanni Cardarello

L’Amerigo Vespucci, lo storico veliero della Marina Militare, costruito nel 1931 come nave scuola, lo scorso 1° luglio ha iniziato un viaggio intorno al mondo. Il veliero sarà in navigazione fino a febbraio 2025, toccando i cinque continenti della Terra per promuovere l’eccellenza del Made in Italy. Una missione che lo scorso 5 aprile ha toccato uno dei punti più qualificanti del viaggio, doppiare Capo Horn. Nel mondo della marineria, infatti, Capo Horn è un luogo simbolico, quasi la fine del mondo conosciuto. Si tratta, infatti, di una zona di mare quasi sempre soggetta a tempeste e condizioni estremamente critiche.

Navigare in questo crocevia posto tra Atlantico, Pacifico e Antartide, è stata senza dubbio un’impresa nautica importante. E un ruolo decisivo per completare questa impresa è stato in capo, e proprio il caso di dirlo, a un cittadino dell’Umbria. Si tratta del pievese Samuele Stefanucci, capo dell’ufficio oceanografico dell’istituto idrografico della Marina Militare Italiana, a bordo dell’Amerigo Vespucci con il compito di supportare la navigazione nelle tratte meridionali ad alte latitudini. Un’impresa doppiamente rilevante considerando che l’impresa del 5 aprile è stata anche la prima volta in assoluto cui l’Amerigo Vespucci, nei suoi 93 anni di storia, ha circumnavigato Capo Horn. Ma scopriamo qualcosa di più su Samuele Stefanucci.

Il pievese è entrato in Accademia Navale nel 2007, dove ha terminato la formazione e gli studi nel 2012. Ha prestato servizio poi su varie navi della Marina e dal 2015 è diventato Ufficiale Idrografo. Ha lavorato su Navi idrografiche fino al 2020, quando poi è stato Comandante di Nave Vieste, un cacciamine della Marina. Da febbraio 2022 lavora in istituto Iidrografico della Marina come capo ufficio oceanografico e si occupa principalmente di oceanografia e geofisica marina. L’istituto idrografico è un ente cartografico dello Stato e di supporto alle forze armate in materia idrografica e oceanografica. Grande soddisfazione e grande orgoglio per l’impresa del proprio concittadino è stata espressa dall’amministrazione comunale di Città della Pieve la quale «desidera esprimere a Samuele le più sincere congratulazioni per i prestigiosi obiettivi raggiunti». E ancora: «Il suo percorso professionale, la capacità dimostrata di mettersi in gioco ci riempie di gioia e orgoglio, anche alla luce della costante vicinanza che ha sempre mantenuto con la nostra città, dove torna per ricaricare le batterie, fisiche e mentali, e per rivedere la famiglia e gli amici». «Tanti auguri di buon lavoro – conclude la nota del Comune di Città della Pieve – nella certezza che saprai esprimere al meglio le tue eccezionali capacità professionali e doti umane, al servizio del nostro Paese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.