lettera firmata
Spesso l’omaggio è sinonimo di attenzione e cura. Bene, questo non è il caso del condominio di largo V. Frankl, a Terni. I responsabili/gestori del complesso abitativo recentemente hanno donato ai proprietari degli appartamenti delle piante da arredo, posizionate ai diversi ingressi condominiali. Inizialmente nasce spontaneo ringraziare, ma una lettura più attenta tende a considerare il gesto una sorta di mistificazione, nata forse dal desiderio di oscurare le criticità dei condomini presenti da anni, dal 2019, e più volte segnalate all’amministrazione.
Parliamo della gestione della raccolta rifiuti e delle infiltrazioni di acqua presenti in diverse camere degli appartamenti siti al secondo piano, sotto il terrazzo dell’attico. La raccolta dei rifiuti non segue una logica precisa, nonostante il calendario ufficiale: l’area identificata come deposito dei grandi mastelli è diventata una discarica a cielo aperto dove sacchi di immondizia si alternano a numerosi cestelli vuoti o pieni, lì abbandonati, tanto da ostruire l’accesso dell’operatore ecologico.
La situazione più grave emerge negli appartamenti citati, i cui soffitti non solo presentano macchie di umidità abbastanza estese, ma in alcuni punti sono privi di vernice e di intonaco: quando piove dal soffitto addirittura scendono continuamente gocce di acqua. A questo punto sembra ironico ringraziare la premura dei responsabili, sempre informati su quanto segnalato.