10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Largo Villa Glori, un pezzo di Terni rinasce

Largo Villa Glori, un pezzo di Terni rinasce

di Fabio Toni
16 Ottobre 2018
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Largo Villa Glori si ‘rigenera’ – dopo i lavori di riqualificazione conclusi lo scorso luglio – grazie alla sinergia tra Comune di Terni e Fondazione Carit. L’intervento è stato illustrato e ufficialmente inaugurato lunedì mattina dal presidente della fondazione bancaria Luigi Carlini, dal sindaco Leonardo Latini, dall’assessore comunale ai lavori pubblici Enrico Melasecche e quello al verde pubblico, Benedetta Salvati.

Cosa è stato fatto

Il cantiere di largo Villa Glori è stato finanziato dalla Fondazione Carit attraverso indagine economica diretta dall’amministrazione comunale e assegnazione dei lavori sotto la direzione tecnica del Comune stesso. L’intervento di ‘rigenerazione urbana’ ha riguardato in particolare la sostituzione delle essenze arboree presenti con nuove piante (cinque Liquidanbar Styraciflua), la bonifica delle pavimentazioni in cubetti di porfido danneggiate dalle radici degli alberi, la sostituzione dei bordi di travertino del catino centrale – oggetto di atti di vandalismo -, la manutenzione straordinaria degli arredi originari in pietra, delle fioriere metalliche e della fontanella.

(Foto Mirimao)

Nuova illuminazione

È stata anche realizzata un’aiuola di protezione – che ora svolge la funzione di seduta – per il pino esistente nella zona all’intersezione con corso Tacito, opera necessaria per contenere le radici dell’albero – e in quell’aiuola è stata posta anche la nota ‘rosa di San Valentino’ – ed evitarne l’abbattimento. La piazza è stata inoltre valorizzata da un nuovo sistema di illuminazione artistica a led che potenzia la resa luminosa e permette un risparmio energetico. Un altro tassello, questo, di un intervento che nel complesso ha rinnovato esteticamente – senza snaturare i segni del progetto originario – uno dei luoghi d’incontro più frequentati dai ternani, oltre che di valore storico e simbolico per la città.

(Foto Mirimao)

La Fondazione

«La Fondazione Carit – ha sottolineato durante l’inaugurazione il presidente della Fondazione Carit – ha deciso di insistere sulla riqualificazione urbana della città e l’intervento in largo villa Glori, per il quale è stato concesso un contributo rilevante di 35 mila euro, rappresenta un primo passo in questo percorso. Questo angolo della città è un punto di aggregazione sempre più importante, ma anche, lo ricordiamo, residuo dei bombardamenti della seconda guerra mondiale».

La storia

Storicamente l’area di largo Villa Glori è stata oggetto di distruzione a causa dei bombardamenti che hanno colpito Terni durante il secondo conflitto bellico. La concezione attuale di piazza deriva dal piano di ricostruzione urbanistico postbellico firmato dall’architetto Mario Ridolfi che creò uno spazio che nel tessuto edilizio originario non esisteva. Il primo intervento di riqualificazione dello slargo risale invece alla fine degli anni ’80 – quando venne realizzato il catino centrale -, grazie ad un progetto risultato vincitore dell’importante premio internazionale d’architettura ‘Compasso d’oro’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.