31 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoratori multiservizi Presidio anche a Terni

Lavoratori multiservizi Presidio anche a Terni

di Francesca Torricelli
21 Ottobre 2020
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono passati 7 anni dalla scadenza del contratto multiservizi. Un contratto nazionale che in particolar modo si occupa di lavoratrici e lavoratori del settore del pulimento». Un presidio davanti all’ospedale di Terni, organizzato mercoledì pomeriggio da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil trasporti, «oltre che per denunciare questa situazione, per evidenziare come i lavoratori che operano negli appalti all’interno della sanità vengano molto spesso esclusi».

Regole certe e sostegno per il settore

«A giugno 2020 – ricordano le sigle sindacali – è stato sottoscritto un avviso comune tra associazioni datoriali e organizzazioni sindacali per chiedere al Governo e alle Istituzioni regole certe e sostegno per il settore, convenendo che il rinnovo del contratto nazionale, da realizzare in tempi brevi, era il primo passo per dare il giusto riconoscimento a tante lavoratrici e lavoratori che sono stati e restano ancora in prima linea nell’emergenza pandemia negli appalti pubblici e privati. Nello stesso incontro tra associazioni datoriali e organizzazioni sindacali si è condiviso il perimetro degli argomenti da discutere quale atto propedeutico a definire celermente il rinnovo del contratto nazionale. Coerentemente con gli impegni fissati le organizzazioni sindacali hanno trasmesso una sintesi di argomenti da trattare, in linea con quanto comunemente assunto dalle parti».

«Solo parole»

Al 23 giugno 2020 «sono iniziati gli incontri marcando, subito dopo, un chiaro passo indietro delle associazioni datoriali rispetto quanto pattuito ed una chiara diversa impostazione. Le associazioni datoriali e le imprese hanno infatti presentato una lista di richieste su temi relativi a flessibilità, diritti e costi, riportando la trattativa indietro nel tempo. Da fine luglio a settembre 2020, a fronte della richiesta delle organizzazioni sindacali ad essere coerenti e conseguenti con gli impegni presi, le associazioni datoriali hanno fatto saltare tutti gli incontri previsti producendo, nei fatti, una dilatazione dei tempi». Dopo 7 anni, concludono, «le dichiarazioni di disponibilità a concludere il rinnovo del contratto nazionale da parte delle associazioni datoriali e delle imprese sono solo parole e non seguite da comportamenti coerenti e da un cambio di impostazione nei contenuti. Con la pandemia molte imprese hanno aumentato i fatturati, ma per riconoscere il giusto rinnovo del contratto continuano a fare richieste che mettono in discussione diritti e retribuzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
31 ° c
43%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.