19 °c
Terni
28 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Lavoro, ambiente e credito: le tre priorità»

«Lavoro, ambiente e credito: le tre priorità»

di Fabio Toni
12 Luglio 2015
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Attilio Romanelli

Attilio Romanelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Attilio Romanelli
Segretario generale Cgil Terni

Sentiamo parlare di ripresa, di ripartenza, ma la nostra esperienza quotidiana, così come i dati più recenti sull’occupazione, ci descrivono una situazione purtroppo diversa. Non ci sono passi in avanti sul fronte del lavoro, molti settori produttivi non intravedono segnali di inversione del trend. È così per l’edilizia, per gran parte del settore chimico e di quello meccanico, mentre il settore agroalimentare vive una fase di fortissima tensione e il crollo dei consumi si ripercuote pesantemente su commercio e terziario.

A fronte di questa situazione crediamo sia davvero arrivato il momento di passare dalle parole, dalle analisi, pure necessarie e importanti, alla concretizzazione degli impegni. La Cgil ha da tempo proposto nel suo Piano del Lavoro una serie di azioni, attraverso la strumentazione nazionale e quella comunitaria, in grado di segnare una necessaria discontinuità con il presente, favorendo la creazione di nuove attività imprenditoriali.

Dalla neo eletta giunta regionale arrivano però segnali poco chiari e contrastanti. La presidente Marini ha sostanzialmente liquidato come superata la fase pre elettorale delle consultazioni e della concertazione. Restano i singoli tavoli delle vertenze aperte, ma non è in quella sede che si può costruire un progetto di rilancio dell’Umbria. Allora la domanda è: cosa intende fare la nuova giunta? Quali strumenti mettere in campo per risollevare il nostro sistema produttivo?

Come Cgil, ad esempio, guardiamo con interesse al lavoro che sta portando avanti Sviluppumbria, con la definizione di azioni di sostegno a favore delle aziende che fanno innovazione. Abbiamo apprezzato anche il recente protocollo sugli appalti – tema sul quale insistiamo da tempo – siglato dalle prefetture di Perugia e Terni con l’Anas, così come giudichiamo positivo il confronto aperto da alcune amministrazioni comunali sul fronte delle Smart Cities.

Ma, lo ribadiamo di nuovo, ora è il momento di passare dall’elaborazione alla messa in atto delle strategie di rilancio. Il nodo lavoro e sviluppo si intreccia in maniera indissolubile con la questione ambientale, in modo particolare per la provincia di Terni. Il nuovo rogo di Vascigliano ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un problema che in realtà non è mai venuto meno. Ci sono emergenze che vanno aggredite immediatamente e, anche qui, la Cgil ha indicato da tempo possibili soluzioni sulla gestione del suolo, dell’acqua e del ciclo dei rifiuti. Sapendo che, tra l’altro, da questi ambiti possono scaturire nuove importanti opportunità occupazionali.

Infine, resta di grandissima attualità il tema del credito e del ruolo delle Fondazioni bancarie. Se in Lombardia le Fondazioni intervengono a sostegno dei processi di innovazione nella chimica verde, se a Torino la Fondazione San Paolo impiega risorse in favore dell’imprese giovani, crediamo che anche in Umbria queste istituzioni possano e debbano compiere un passo verso il lavoro. Che non significa destinare risorse a pioggia al sistema delle imprese, ma selezionare ambiti di intervento specifici con l’obiettivo di favorire l’attivazione di nuovi progetti credibili e affidabili.

Insomma, continuiamo a pensare che ci sia la possibilità di intervenire e che il nostro Piano del Lavoro possa costituire uno strumento, un insieme di idee, da mettere al servizio dell’Umbria. Con l’obiettivo, che reputiamo fondamentale, di ricostruire quel senso di comunità solidale che ha consentito a Terni di divenire uno dei più importanti poli industriali del centro Italia. Alla nuova giunta regionale ribadiamo la nostra disponibilità al confronto, ma un confronto finalizzato all’azione, perché il tempo per le discussioni è davvero finito.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
73%
5mh
38 c 18 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.