22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro, Cgil: «Umbria, sempre più precari»

Lavoro, Cgil: «Umbria, sempre più precari»

di Marco Torricelli
17 Marzo 2016
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Passata la sbornia degli incentivi alle imprese, la politica del governo in materia di lavoro rivela tutta la sua inadeguatezza. E in Umbria questo ritorno alla realtà è ancora più brusco, visto che a gennaio 2016 gli avviamenti di contratti a tempo indeterminato sprofondano di oltre il 52% rispetto al 2015, contro una media nazionale del 39,5%», così Giuliana Renelli, segretaria regionale della Cgil Umbria, commenta i dati dell’Osservatorio sul Precariato dell’Inps.

Giuliana Renelli
Giuliana Renelli

I numeri Dati che, dice Renelli, «descrivono appunto per l’Umbria un crollo verticale delle attivazioni di contratti a tempo indeterminato: soltanto 968 nel primo mese dell’anno, contro le 2024 dello stesso periodo del 2015 (e contro i 1.270 di gennaio 2014, quando non c’era alcun incentivo per le assunzioni). Nel frattempo, le cessazioni di contratti a tempo indeterminato nel primo mese dell’anno sono state 1533. Purtroppo lo avevamo detto che gli 8.000 euro di sgravi fiscali per chi assumeva con contratti a tempo indeterminato avrebbero drogato il mercato – continua Renelli – e ora la preoccupazione più grande è per cosa accadrà quando si esaurirà l’effetto dello sgravio per chi è stato assunto, visto che le nuove norme in materia di licenziamenti non tutelano più minimamente quei lavoratori».

I voucher Ma accanto al crollo dei contratti a tempo indeterminato c’è un altro dato che preoccupa fortemente la Cgil: «I voucher continuano a crescere in maniera impressionante – spiega ancora Renelli – ne sono stati staccati oltre 157 mila nella nostra regione in un solo mese, più del triplo rispetto al 2014, con un crescita molto più forte della media nazionale. Questi dati non fanno altro che confermare le nostre convinzioni e cioè che la classe imprenditoriale di questa regione è molto attenta a passare alla cassa quando si può risparmiare un po’ sul costo del lavoro, ma molto meno interessata a investire stabilmente sulle professionalità e sulle competenze di lavoratrici e lavoratori».

Lavoratori come merce Il mercato del lavoro, conclude Giuliana Renelli, «si va sempre più configurando come una sorta supermarket, nel quale i lavoratori sono prodotti che possono essere presi a piacimento, con i voucher piuttosto che con i tirocini stile Garanzia Giovani, e poi rimessi sullo scaffale quando non servono più. Sarà il caso di prendere atto in fretta di questa situazione e cominciare a dare risposte credibili sul fronte degli investimenti, pubblici e privati, e dei diritti. Perché ormai speriamo sia chiaro a tutti che il lavoro non si crea per legge, ma la precarietà sì».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Overcast
20 ° c
68%
7.6mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.