19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Legge di stabilità, tasse non aumentano»

«Legge di stabilità, tasse non aumentano»

di Marco Torricelli
22 Ottobre 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabio Paparelli

Fabio Paparelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le misure previste dal Governo nella legge di stabilità sembrano andare in direzione del non incremento della pressione fiscale su cittadini ed imprese. Ciò non può che trovare la condivisione della Regione Umbria, da anni impegnata a non attuare alcun aumento della tassazione autonoma». A dirlo è il vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, al ritorno dalla Conferenza delle Regioni convocata dal presidente, Sergio Chiamparino.

La presidente Catiuscia Marini
La presidente Catiuscia Marini

Il commento «Come Regione Umbria – ricordano Paparelli e la presidente Catiuscia Marini – nonostante anni molto difficili per l’economia, per il lavoro, per i bilanci degli enti pubblici, abbiamo fatto la scelta politica di non aumentare aliquote ed addizionali di nostra competenza che avrebbero potuto portare un gettito consistente nel bilancio regionale. Lo abbiamo fatto perché abbiamo piena consapevolezza della situazione di criticità che sta attraversando il Paese e con esso la nostra regione, con ricadute dirette su famiglie e imprese. Se questa è la direzione che intende prendere il Governo ci trova dunque concordi, in quanto corrisponde ad una decisione che la Regione Umbria ha assunto da tempo e in piena autonomia».

La legge Paparelli rivela che «il giudizio espresso dalla Regioni sulla legge di stabilità è stato sostanzialmente positivo, anche se rimangono aperte alcune questioni da chiarire relative al miliardo del Fondo sanitario, se è o meno inclusivo dei farmaci innovativi, Lea e contratti del personale, e al taglio di 900 milioni extra sanità su cui le Regioni hanno chiesto al governo un impegno a ridurlo ulteriormente».

chiamparino
Sergio Chiamparino

Chiamparino Nel corso della riunione, spiega poi Paparelli «ho espresso, anche a nome della presidente Catiuscia Marini, vicinanza e pieno sostegno al presidente Chiamparino, che ha rassegnato le proprie dimissioni, poi congelate fino alla approvazione della legge di stabilità, da presidente della conferenza Stato Regioni a causa del disavanzo della Regione Piemonte, a seguito del giudizio di parifica della Corte dei conti, conseguente alla sentenza della Corte costituzionale sull’interpretazione normativa sulla contabilizzazione dei debiti fuori bilancio. Si tratta di una situazione contabile che risale al 2013 e che non è imputabile a Chiamparino, ma che lui ha ereditato dalla precedente giunta. Da qui la richiesta di tutti i presidenti delle Regioni, e anche dell’Umbria, senza esito, di ritirare le dimissioni e proseguire il proprio impegno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.