35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Leonardo alla Cascata: come perdere un anno

Leonardo alla Cascata: come perdere un anno

di Marco Torricelli
27 Novembre 2017
in Altre notizie, Cultura, Economia, In evidenza, Leonardo alla Cascata, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il 'Paesaggio' di Leonardo da Vinci

Il 'Paesaggio' di Leonardo da Vinci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

Quella telefonata me la ricordo ancora: il giorno prima – il 25 novembre dello scorso anno – umbriaOn aveva lanciato in anteprima la notizia relativa alla scoperta di Luca Tomìo (Terni: «C’è la Cascata in quel ‘Da Vinci’», era il titolo) relativa alla presenza della Cascata delle Marmore in un disegno di Leonardo e quando riuscii a mettermi in contatto telefonico con lui – con Tomìo, non con Leonardo – l’impressione fu quella di parlare con un Calippo, nel senso del ghiacciolo.

La conferma Fu evidente che, Tomìo, in quella occasione avrebbe voluto mandarmi bellamente a quel paese, ma per educazione si trattenne, limitandosi a dire che avrebbe preferito che «la comunicazione avvenisse attraverso i canali istituzionali, ai quali mi ero rimesso proprio perché ritengo che una scoperta come questa non possa e non debba prestarsi ad interpretazioni che, fatte salve le esigenze dell’informazione, potrebbero rivelarsi fuorvianti. Io, quindi, oltre a confermarle che le cose scritte corrispondono a verità, preferisco non parlare oltre e aspettare che venga diramata una nota ufficiale al riguardo».

LEONARDO DA VINCI ALLA CASCATA DELLE MARMORE – LA STORIA

Luca Tomìo, Tiziana De Angelis e Vittorio Sgarbi

Un anno dopo Da allora è passato un anno esatto – i rapporti con Luca Tomìo sono nel frattempo migliorati – e, ripercorrendolo attraverso le cose che si sono succedute, appare sempre più evidente che si è perso fin troppo tempo: tra polemiche montate da chi – come Alessandro Vezzosi – vedeva mettere a rischio  posizioni acquisite e cavalcate poi da sedicenti ‘storici’; tra strani stop and go, come quelli di Vittorio Sgarbi e tra i silenzi, spesso imbarazzati, delle istituzioni.

SGARBI SU TOMIO: «ROMPE, MA HA RAGIONE» – IL VIDEO

Leopoldo Di Girolamo e Luca Tomìo

Eppur si muove Adesso, però – la definitiva rottura degli argini avverrà con la ‘certificazione’ da parte del ‘Bollettino d’arte’ del Mibact, data ormai per scontata ed imminente – la situazione sembra essere sul punto di sbloccarsi, visto che anche il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, ha ufficialmente rotto gli indugi: «Le evidenze artistiche e storiche sono ormai tali e tante che non possono che spingerci a prendere in mano decisamente la situazione e attrezzarci per fare in modo che il passaggio di Leonardo Da Vinci in quelle che oggi sono le province ternana e reatina, le testimonianze emerse ci inducono a farlo, vengano riconosciute ed apprezzate per quello che sono».

IL SINDACO: «TERNI CI CREDE» – IL VIDEO

Tomìo «felice» Lui, Luca Tomìo,si dice «felice che finalmente ci si stia avvicinando a quella condivisione della quale ho parlato fin dal primo giorno. Io, ora, non posso che tornare a fare il mio lavoro di ricerca con ancora maggiore impegno. Leonardo Da Vinci, per questo territorio, può rappresentare una leva di sviluppo nuova e diversa rispetto a quelle tradizionali, ma il mio auspicio è che sia anche da monito per chi a Terni, fino ad oggi, con un atteggiamento volutamente superficiale e spesso ignorante, nel senso che c’è chi ha parlato senza nemmeno prendersi la briga di studiare, ha fatto solo il gioco di Perugia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.