22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’ospedale di Perugia saluta Carla Ferri dopo 42 anni di servizio

L’ospedale di Perugia saluta Carla Ferri dopo 42 anni di servizio

di Simone Francioli
17 Giugno 2021
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tempo di saluti all’azienda ospedaliera di Perugia. La dottoressa Carla Ferri, biologa, va in pensione dopo 42 anni di servizio al ‘Santa Maria della Misericordia’: era la direttrice del laboratorio centralizzato di patologia clinica ed ematologia. «Ho avuto la fortuna di lavorare con personale straordinario e sempre uniti come una squadra, abbiamo raggiunto grandi risultati per la nostra utenza».

Il traguardo

La Ferri è stata pionieria nell’informatizzazione dei laboratori del perugino ed il suo percorso è iniziato nel 1979 da neo laureata in biologia: cominciò come volontaria al laboratorio di analisi chimico, cliniche e microbiologiche del Policlinico di Monteluce, unico laboratorio al servizio della comunità perugina e non solo: «Ricordo la messa a regime dei primi test per la ricerca di anticorpi e antigene HIV-1 su quel virus ancora sconosciuto. Nel 1994 – spiega – una parte del laboratorio centralizzato si trasferisce al ‘Silvestrini’, attualmente Santa Maria della Misericordia, per gestire i prelievi inviati dalle degenze e dalle sale operatorie che venivano trasferiti progressivamente. Mi fu chiesto dalla direzione di tracciare e monitorare tutto il processo, dall’arrivo della provetta di sangue alla restituzione del referto. Avevamo pochi computer e poche apparecchiature per la determinazione dei vari esami, non ci siamo scoraggiati e insieme ai miei collaboratori abbiamo digitalizzato tutto il processo fino a diventare nel 2008, con la chiusura del presidio di Monteluce, il laboratorio centralizzato, centro prelievi che raccoglie tutte le provette di sangue provenienti dai centri di salute del perugino e dai vari ospedali della Regione dell’Umbria. Mancava un ultimo tassello per completare l’intero processo – continua – ci siamo riusciti nel 2010 con la refertazione on line. Oggi il cittadino può ritirare direttamente da solo e comodamente da casa il referto del proprio prelievo di sangue, collegandosi al sito web dell’ospedale di Perugia, inserendo il doppio pin che gli viene fornito al momento della prenotazione». Negli ultimi anni, inoltre, è stata referente della Regione Umbria per la riorganizzazione della rete regionale dei laboratori.

Il ringraziamento

«Vi ringrazio pubblicamente – le parole durante il saluto ai colleghi – perché voglio sottolineare lo spirito di squadra che ci ha sempre contraddistinto, unito alla dedizione e alla forte passione nel lavoro, caratteristiche che ci hanno permesso di raggiungere molti risultati perché abbiamo sempre messo al centro il paziente e le sue esigenze: la risposta di un prelievo di sangue data nel minor tempo possibile, spesso salva una vita umana». Alla dottoressa Carla Ferri – scrive l’azienda ospedaliera – vanno le parole di stima e di affetto del direttore generale, Marcello Giannico, e di tutta la direzione con i ringraziamenti per l’importante contributo dato ai processi di innovazione sanitaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.