27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lugnano in Teverina celebra Sant’Antonio

Lugnano in Teverina celebra Sant’Antonio

di Francesca Torricelli
18 Gennaio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Lugnano in Teverina

Lugnano in Teverina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Religiosità, cultura, musica a tradizioni nella festa di Sant’Antonio che verrà celebrata nel weekend a Lugnano in Teverina.

La festa di Sant’Antonio

Sabato 19 alle 17 in sala consiliare, si svelgerà la conferenza dal titolo ‘Il mondo mediterraneo nel III° secolo a.C.’, durante la quale si discuterà degli scenari di quel tempo dove esisteva un mondo comune culturalmente e politicamente unito gravitante intorno al Mediterraneo. Domenica 20 la festa di Sant’Antonio con il tradizionale biscotto, la musica al teatro Spazio fabbrica, la messa nella Collegiata e la benedizione degli animali in piazza Santa Maria. Sempre domenica alle 17.15 al teatro Spazio fabbrica è in programma un concerto-spettacolo del maestro Luca Angelini dal titolo ‘In viaggio con la musica’ tra pianoforte e sassofono, autori italiani e stranieri, pop e blues, aneddoti e curiosità. Partecipa anche la musicista Alessandra Golfieri.

La tradizione del biscotto

Alla festa lugnanese è legata la tradizione del biscotto, un prodotto che si tramanda di generazione in generazione e che rappresenta anche le radici locali. Il procedimento di lavorazione prevede dopo l’impasto al gusto di anice, una breve lessatura per far venire a galla i biscotti, un raffreddamento in acqua fredda, la tagliatura dei bordi e la cottura in forno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria
Dal territorio

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria

11 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
32%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.