26 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdƬ, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Lugnano in Teverina, un weekend di eventi

Lugnano in Teverina, un weekend di eventi

di Francesca Torricelli
21 Giugno 2018
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con il Simpson Day, nell’ambito della Giornata europea della musica, giovedƬ pomeriggio si ĆØ aperto a Lugnano in Teverina un intenso fine settimana di iniziative, che proseguirĆ  con la quarta edizione del Premio letterario 2018 e la Notte romantica nei borghi più belli d’Italia.

I premi Ospite della prima giornata di eventi il produttore della celebre serie animata statunitense, Rick Polizzi. Dopo un saluto di benvenuto, la visita agli scavi di Poggio Gramignano, al museo civico e al borgo ed il concerto di musica classica in Collegiata, ĆØ stato consegnato a Polizzi il rosone d’argento e l’adozione onoraria dell’ulivo della collezione mondiale. Un riconoscimento, per la sua ricerca in campo archeologico, assegnato – attraverso un collegamento in videoconferenza con l’Arizona – anche al professor David Soren, docente di antropologia che da trent’anni ha deciso di vivere proprio a Lugnano.

Le manifestazioni continueranno poi sabato: alle 18,30, in piazza Santa Maria, ĆØ in programma la finale del Premio letterario CittĆ  di Lugnano in Teverina. Durante la cerimonia di premiazione verrĆ  scelto il vincitore attraverso una nuova pubblica votazione della giuria di esperti, cui si aggiungerĆ  quella della giuria popolare nominata sul territorio. Sette quest’anno i finalisti: Pier Paolo Caminiti con ‘La scelta di Lorenzo’, Simone Censi con ‘Inspirare ed espiare’, Rossella Forti con ‘Fuori tempo massimo’, Alessandro Manzi con ‘La scommessa di Francis Turner’, Elisa Marchinetti con ‘Una cicatrice, nulla più’, Francesca Pontiggia con ‘Alba’ e Marco Stanzani con ‘Xerox’.

Cultura e beneficenza I finalisti e i cinque semifinalisti scelti daranno vita alla pubblicazione antologica ‘Scelte’, edita da Intermedia Edizioni, i cui proventi di vendita verranno interamente devoluti alla Onlus DottorSorriso (Clown in ospedale) per volontĆ  degli autori. Durante la cerimonia verranno conferiti anche il Premio della giuria popolare, il Premio italiani per la cultura e la segnalazione speciale di Amnesty International. I racconti finalisti saranno letti dall’attrice Cecilia D’Amico.

Iniziativa speciale Dopo la cerimonia avrĆ  inizio la Notte romantica, iniziativa nazionale istituita dal club de I borghi più belli d’Italia, di cui Lugnano fa parte, per festeggiare il solstizio d’estate. Tra gli eventi in programma visite guidate al borgo e al museo civico, cene a lume di candela, dichiarazioni d’amore, musica nel borgo, reading e, alle 24, il gran finale: il sindaco Gianluca Filiberti unirĆ  in matrimonio simbolicamente una giovane coppia per lanciare il progetto Wedding Lugnano-Il borgo romantico per la promozione della cultura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ā€˜fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ā€˜fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdƬ
Sunny
23 ° c
83%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.