19 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Luisa e Michele, amore più forte del Covid

Luisa e Michele, amore più forte del Covid

di Simone Francioli
24 Dicembre 2020
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un amore più forte del Covid. Luisa Costantini e Michele Mandrelli, entrambi 34enni, giovedì mattina si sono sposati in ‘zona rossa’: il matrimonio si è celebrato giovedì mattina in Comune a Città di Castello nonostante le restrizioni imposte dal lockdown. Il sindaco Luciano Bacchetta ha consegnato loro una copia della Costituzione.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Una bella storia

Luisa e Michele, impiegata lei e metalmeccanico lui, si conoscono dalle elementari e sono fidanzati dal 2015: giovedì alle ore 11 in punto, come da protocollo, hanno varcato la porta della sala consiliare del consiglio comunale di Città di Castello e si sono presentati al cospetto dell’ufficiale di Stato Civile delegato dal sindaco Luciano Bacchetta, la consigliera comunale Tiziana Croci, coordinatrice infermieristica all’ospedale tifernate e amica di famiglia che ha celebrato il primo matrimonio in ‘zona rossa’ secondo le rigide restrizioni previste dall’ultimo Dpcm natalizio del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Accanto a loro solo i testimoni, Marta Costantini per la sposa e Tomas Ghezzi per lo sposo: parenti, amici non sono potuti entrare a causa delle ferree regole su distanziamento ed assembramenti. Niente riso lanciato all’uscita, ma tanta emozione e gioia comunque.

«Era destino»

«La nostra – hanno spiegato i due, genitori di Elia, di 3 anni e mezzo – è una storia semplice che ha avuto inizio ad ottobre 2015 quando casualmente ci siamo incontrati in centro storico usciti da due cene differenti: era destino probabilmente che quella sera le nostre vite si incrociassero. Noi già ci conoscevamo dalle elementari, andavamo in classe insieme. Ridendo e scherzando sul nostro passato però già allora probabilmente era nato qualcosa che ci faceva pensare al futuro: un segno del destino che oggi si è avverato. Oggi è la conclusione della nostra storia insieme a nostro figlio Elia ed oggi 24 dicembre vigilia di Natale c’è una sola famiglia a tutti gli effetti. Un mese fa quando abbiamo deciso di sposarci non immaginavamo certo che oggi ci sarebbero state queste restrizioni così rigide, ma con più convinzione e desiderio lo abbiamo fatto. Abbiamo scelto la vigilia di Natale – concludono Luisa e Michele – perché rappresenta la nascita, l’inizio di qualcosa di magico che è quello che ci auguriamo e che speriamo ci accompagnerà più a lungo possibile per tutta la vita. Abbiamo portato avanti questa scelta in questo periodo storico, marchiato dal Covid, dalla paura, dall’incertezza e proprio per questo siamo consapevoli che è importante non abbattersi mai a dimostrazione che tutto è possibile». Al termine della cerimonia ol sindaco Luciano Bacchetta, nel definire questa giornata «una bella giornata di speranza e rinascita» ha consegnato agli sposi una copia della Costituzione, «il faro che ci guida e vi guiderà sempre anche in queste situazioni così difficili che stiamo attraversando: siete esempio ed orgoglio per tutti noi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
19 ° c
69%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.