22 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Luisa Spagnoli, grande attesa per la fiction

Luisa Spagnoli, grande attesa per la fiction

di Lucina Paternesi
1 Febbraio 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è fermento e grande attesa per la messa in onda su Rai1, lunedì e martedì sera, della miniserie ‘Luisa Spagnoli’ girata a Perugia nei mesi scorsi.

Fiction Spagnoli.7
Gente in coda per fare la comparsa nella fiction

Maxi schermo E come in tempi ormai lontani, per due sere tutta la città si riunirà per guardare insieme e, per una volta, compiacersi di vedere Perugia sul grande schermo non per un fatto di cronaca nera. Con questo spirito, infatti, alla Sala dei Notari è stato allestito un maxi schermo che consentirà, in diretta streaming dal sito della Rai, di proiettare le due puntate della fiction girata per le strade del capoluogo.

Luisa Spagnoli Una grande attesa come sono grandi le aspettative che circondano la mini serie sull’imprenditrice perugina interpretata da Luisa Ranieri, con Vinicio Marchioni e Matteo Martari e che ha visto il coinvolgimento di centinaia di comparse locali. Alla proiezione, al fianco del sindaco Andrea Romizi, sarà presente anche la famiglia Spagnoli.

La storia Di umili origini ma con una grandissima determinazione, per sfuggire al destino che la vedrebbe costretta a fare la casalinga e per garantire un futuro ai tre figli avuti dal marito musicista Annibale, la giovane Luisa Spagnoli agli inizi del ‘900 decide di rilevare una piccola confetteria ormai quasi abbandonata. Sembra un’impresa disperata ma l’estro e la visione imprenditoriale della giovane perugina le fanno azzeccare alcune intuizioni che porteranno caramelle e cioccolato alla portata di tutti nonostante le ristrettezze economiche e il ristagno in cui tutta la città versa. Dai pettegolezzi e gli intrecci amorosi di Luisa, alle difficoltà per una donna a capo di un’impresa, fino all’alleanza commerciale con la famiglia Buitoni, la fiction narra la creazione di un marchio e di un’azienda, la Perugina, che sarà tra le più note e solide nell’Italia del primo ‘900.

Il Bacio Consacrazione che, a livello nazionale, arriverà con l’ideazione del cioccolatino più amato di sempre, il Bacio. Negli anni in cui l’azienda è più forte che mai e dà lavoro a centinaia di operai, la cioccolata prodotta a Perugia arriva fino a New York e nonostante la vita sentimentale dell’imprenditrice sia sulla bocca di tutti, Luisa si getta in una nuova impresa, la creazione di una casa di moda che vesta le donne in chiave moderna e, allo stesso tempo, chic. Un’altra idea, quella della creazione del marchio che ancora oggi porta il suo nome, azzeccata e lungimirante ma che Luisa non vedrà sviluppata fino in fondo dal momento che improvvisamente si ammala.

rotatoria
La rotatoria a San Sisto

La rotatoria E per rendere omaggio a una delle donne più importanti e che hanno reso celebre la città in tutto il mondo, martedì mattina sarà inaugurata la rotatoria a San Sisto, tra strada Pievaiola e via Corcianese, intitolata proprio a Luisa Spagnoli. «Con queste due iniziative – ha detto Romizi – vogliamo rendere omaggio a una donna che ha saputo andare oltre i suoi tempi e che, tuttora, rappresenta un simbolo della nostra città e della sua storia. Invito la cittadinanza a non mancare, perché sarà l’occasione di conoscere la vita di Luisa, tutti insieme, come una grande famiglia. Senza dimenticare che la fiction sarà certamente un importante veicolo di promozione di Perugia, con un messaggio positivo di sicuro impatto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
22 ° c
69%
13mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.