12 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Umbria invecchia e perde popolazione

L’Umbria invecchia e perde popolazione

di Simone Francioli
8 Febbraio 2018
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un trend nazionale che coinvolge anche l’Umbria. Una regione che perde popolazione, più vecchia e con tasso di natalità in diminuzione rispetto al 2016: è la fotografia dell’Istat sulla base del bilancio demografico presentato giovedì.

Il dato sulla popolazione

Il dato sulla popolazione Il -5.3 (stima per mille residenti) registrato dall’Umbria è il quarto dato più alto dopo Molise, Basilicata e Sicilia in termini di decremento. Le uniche zone che in tal senso hanno il segno positivo sono la provincia di Bolzano, Lombardia, provincia di Trento, Emilia-Romagna e Lazio. In totale la popolazione residente in Umbria è pari a 884mila e 200, quasi 6mila in meno rispetto al dato in avvio di 2017.

La vecchiaia Confermato la curva negativa relativa all’aumento dell’età media in Umbria, che passa da 46.3 a 46.5 (la stima per il 2018 si attesta a quota 46.7). Di conseguenza sale l’indice di vecchiaia (da 192.4 a 195.9) e la presenza di ‘Over’ 65 sul territorio: dal 24.8% al 25.1%; il dato di Terni in questo caso è più alto di quello di Perugia (26.9% contro 24.5%). Giocoforza bassa – in linea con il dato nazionale – la presenza di residenti da 0 a 14 anni: 13.1% a Perugia, 11.8% a Terni (media umbra del 12.8%).

I tassi migratori

Alto tasso di mortalità Di pari passo con l’indice di vecchiaia va il tasso di mortalità. L’Umbria (12.3 rispetto all’11.5 del 2016, valori per mille) in questa classifica è sul podio negativo insieme a Liguria (14.1) e Molise (12.7). Il quoziente di natalità scende da 7.1, così come il quoziente di nuzialità (da 3 a 2.9). Il tasso di crescita naturale – differenza tra tasso di natalità e tasso mortalità – è il terzo peggiore d’Italia (-5.3 su mille) dopo Liguria (-7.9) e Molise (-5.7). Invariati il saldo migratorio totale (con l’estero, interno e per altri motivi) e il numero medio di figli per donna (1,26) rispetto al 2016; l’età media del parto sale da 31.8 a 31.9 anni, uno dei più bassi della penisola.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
12 ° c
62%
7.6mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.