17 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Umbria racconta il suo olio con l’anteprima della Dop

L’Umbria racconta il suo olio con l’anteprima della Dop

di Francesca Torricelli
2 Febbraio 2023
in Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 6 e 7 febbraio l’Umbria racconta il suo olio extravergine di oliva Dop con la seconda edizione dell’anteprima della Dop dell’Umbria, la presentazione della nuova annata Dop Umbria, rivolta a giornalisti, chef e operatori di settore. L’anteprima, organizzata dall’associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, va ad arricchire il lavoro di promozione integrata del territorio regionale e dell’olio extravergine di oliva Dop Umbria già portato avanti con Frantoi aperti in Umbria che nel periodo della frangitura delle olive, mette al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola ed i produttori di olio e.v.o Dop Umbria. Nei due giorni di anteprima dell’olio extravergine di oliva Dop Umbria, a cui parteciperanno giornalisti delle principali testate nazionali dei settori dell’enogastronomia e del turismo, operatori esteri selezionati dalla Camera di commercio dell’Umbria, chef umbri del circuito degli ‘Evoo ambassador’, esperti d’enogastronomia ed operatori di settore, saranno coinvolti tutti i soggetti che a vario titolo fanno parte del mondo dell’olio e.v.o. Dop Umbria.

La prima giornata

La giornata del 6 febbraio si svolgerà a Todi e sarà interamente dedicata all’assaggio e alla conoscenza del prodotto. Si cominci alle 10 nella sala consiliare del Comune con un panel test, una sessione di assaggio di olio E.v.o. Dop Umbria a cura dei capi panel del premio regionale ‘Oro verde’ dell’Umbria, Angela Canale e Giulio Scatolini, per poi spostarsi presso l’istituto agrario ‘Ciuffelli – Einaudi’ di Todi il più antico istituto agrario d’Italia, nato nel 1863, dove ogni anno si diplomano decine di periti agrari che facilmente trovano impiego nel settore agroalimentare. All’istituto agrario, durante la mattinata, si terrà un banco di assaggio con i produttori di olio Dop Umbria, una possibilità per confrontarsi direttamente con i produttori locali, a cui seguiranno una serie di attività formative e di approfondimento, la visita guidata dell’istituto e nel pomeriggio, alle 18, nella sala affrescata del museo pinacoteca della città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova annata dell’olio extra vergine di oliva Dop Umbria. La giornata si chiuderà al frantoio I Potti de Fratini di Collazzone, luogo simbolo di come la produzione di olio di alta qualità, possa essere affiancata dall’accoglienza e dalla proposta di esperienze complete di oleoturismo, con una cena oleocentrica ad 8 mani con gli chef: Filippo Artioli, Giancarlo Polito, Giulio Gigli e Marco Gubbiotti, che fanno parte del circuito ‘Evoo ambassador’, la rete creata dalla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria che seleziona i migliori ristoranti ed enoteche umbri in cui trovare prodotti di qualità tra cui una ricca selezione di oli e.v.o. prodotti in Umbria.

La seconda giornata

Martedì 7 febbraio invece l’esperienza dedicata a chef, giornalisti e professionisti del settore – con l’intento di rimarcare il peso del territorio di origine che incide sulla qualità organolettica dell’olio, ma che sta sempre più diventando una chiave di lettura originale per i turisti che visitano i territori di produzione – proseguirà con un tour alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria che partirà dalla visita al parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria 3A-PTA, ente che si occupa della certificazione della denominazione d’origine protetta (Dop) Umbria dell’olio, per proseguire poi con gli itinerari del San Felice, dei Colli Martani e del Rajo nei Colli Amerini; percorsi creati per far conoscere ai partecipanti, il paesaggio e le emergenze culturali umbre in inscindibile connubio con i peculiari prodotti della regione, fino a trovarsi per il saluto finale, ad Amelia.


   

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Imprese

Terni: Hera Comm inaugura lo sportello in piazza Buozzi

27 Novembre 2024
Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura
Altre notizie

Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura

26 Novembre 2024
Pnrr Terni, scuola Campitello: subappalto a Roma da 80 mila euro per acciaio e copertura
Attualità

Pnrr Terni, scuola Campitello: altra proroga, nuovo termine il 20 dicembre

25 Novembre 2024
Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
Economia

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

25 Novembre 2024
Umbria Food Awards 2024: Vallenera miglior liquirificio
Imprese

Umbria Food Awards 2024: Vallenera miglior liquirificio

22 Novembre 2024
Terni: 60 anni di storia per Luciano Fortunati e la sua gioielleria
Attualità

Terni: 60 anni di storia per Luciano Fortunati e la sua gioielleria

21 Novembre 2024

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
16 ° c
77%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.