10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Lydos Hybrid, la ‘classe A’ che taglia i consumi

Lydos Hybrid, la ‘classe A’ che taglia i consumi

di Fabio Toni
21 Maggio 2018
in Altre notizie, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubbliredazionale

Ogni giorno l’acqua calda costa la metà: Lydos Hybrid di Ariston garantisce il massimo del risparmio. Si tratta del primo scaldacqua elettrico con tecnologia ibrida in classe A, una novità assoluta nel mondo degli scaldacqua elettrici che, con l’utilizzo combinato dell’energia elettrica e di quella dell’aria, garantisce livelli di massima efficienza. Per l’utente significa avere in casa una soluzione che ha tra i suoi più importanti vantaggi il risparmio in bolletta, il comfort e il rispetto dell’ambiente grazie alle minori emissioni di anidride carbonica.

LEGGI LA SCHEDA TECNICA DI LYDOS HYBRID

Rispetto al più efficiente scaldacqua in classe B disponibile sul mercato, Lydos Hybrid permette di ottenere un risparmio del 50%. Il risparmio cresce fino al 65% se confrontato con uno scaldacqua elettrico tradizionale di classe D. La convenienza è tangibile già nel breve periodo poiché il risparmio in bolletta ogni anno è di circa 157 euro. Grazie a queste prestazioni e alla possibilità di beneficiare delle detrazioni fiscali del 50%, nel giro di tre anni è quindi possibile ammortizzare l’intero investimento iniziale. Ciò sulla base di calcoli elaborati internamente da Ariston, considerando l’utilizzo della modalità i-Memory.

Lydos Hybrid

Queste sono alcune delle ragioni cha hanno permesso a Lydos Hybrid di aggiudicarsi il titolo di ‘Eletto Prodotto dell’Anno 2018’. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato attraverso la più importante ricerca di mercato sul’innovazione in Italia, condotta da IRI su un campione di 12 mila consumatori dai 15 ai 65 anni di età, che permette alle aziende di conoscere l’opinione degli utenti finali per rispondere in modo sempre più puntuale alle loro esigenze. Dalla ricerca di mercato condotta è emerso che il 90% degli utenti che hanno utilizzato Lydos Hybrid si dichiarano soddisfatti.

Nel momento in cui ci si dota di Lydos Hybrid, in casa entra anche una nuova concezione di comfort: è un comfort flessibile che si adatta a tutte le esigenze. Il nuovo software di gestione i-Memory apprende giorno per giorno le abitudini dell’utente per gestire efficientemente la tecnologia ibrida, scegliendo l’opzione più conveniente tra l’utilizzo dell’energia della pompa di calore e di quella elettrica; dopo una prima fase di apprendimento, la temperatura e la quantità di acqua calda vengono impostate sulla base del consumo di energia che l’utente ha mantenuto nelle ultime quattro settimane.

Quando in casa c’è bisogno di acqua calda molto velocemente, la funzione Boost può incrementare temporaneamente la potenza elettrica del prodotto. La resistenza e la pompa di calore lavorano insieme fino a 53°, dopo di che la temperatura viene regolata solo dalla resistenza. Al raggiungimento della temperatura desiderata, la funzione Boost si disattiva. Sempre al fine di ottimizzare i consumi, la tecnologia ibrida permette anche la programmazione della temperatura dell’acqua calda per fasce orarie, grazie all’impostazione Program.

Tutto il comfort viene garantito senza però trascurare l’aspetto ecologico. Con la funzionalità Green, infatti, le performance massime di efficienza si raggiungono utilizzando al 100% la pompa di calore. In questo caso la resistenza elettrica viene attivata solo durante il ciclo anti-legionella o in caso di malfunzionamento della pompa di calore.

L’interfaccia hi-tech in Lydos Hybrid è molto semplice e intuitiva. L’icona Shower Ready, per esempio, segnala quando è pronta la prima doccia per la quale i tempi di riscaldamento, attivando la funzione Boost, si riducono del 15% rispetto ad altri scaldabagni elettrici; l’icona Green indica invece quando il prodotto sta lavorando nelle migliori condizioni di efficienza energetica; Cooling segnala quando la temperatura della stanza scende sotto una certa soglia, e quindi si attiva la sola resistenza elettrica, mentre con l’icona Serbatoio è possibile tenere sotto controllo la vaschetta raccogli condensa.

Sostituire Lydos Hybrid ad uno scaldacqua elettrico tradizionale è semplice. Non è necessario, infatti, nessun intervento strutturale e lavoro aggiuntivo ed è perfettamente compatibile con gli allacci idrici esistenti. Le connessioni idrauliche sono completamente nascoste all’interno del prodotto che, quindi, può essere posizionato dove si preferisce poiché il design che lo caratterizza si combina in modo versatile ad ogni ambiente arredato. Lydos Hybrid è stato inoltre realizzato per durare a lungo nel tempo grazie alla protezione del doppio anodo attivo che previene la corrosione del serbatoio, garantito per cinque anni, e alla resistenza smaltata che garantisce la massima silenziosità e inibisce la formazione di calcare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Sunny
2 ° c
87%
4.7mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.