12 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Macenano: alla Madonna delle Grazie si celebra l’Immacolata

Macenano: alla Madonna delle Grazie si celebra l’Immacolata

I borghi della Valnerina ternana non perdono il contatto con antiche consuetudini e tradizioni. Lunedì celebrazione a Le Mura

di Fabio Toni
8 Dicembre 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Immacolata è celebrata anche nei piccoli borghi del territorio, secondo antiche consuetudini. Come a Macenano (Ferentillo), presso la Madonne delle Grazie che si trova al di sotto della strada Valnerina fra l’abitato di Macenano e quello di Sambucheto.

«In questa occasione – spiega lo storico locale Carlo Favetti – alcuni residenti come Michele Filipponi, Alessandro Santini, Domenico Leonardi, con il supporto del Comune, hanno inteso sistemare la strada di accesso alla cappella per renderla più fruibile a tutti, soprattutto agli anziani del luogo. La messa verrà celebrata alle ore 18 e, oltre alla preghiera comunitaria verso la madre di Gesù, si pregherà per i vivi e i defunti. A seguire un momento conviviale ‘Ai Tre Archi’ sempre a Macenano».

«La chiesetta oggetto di molti interventi di recupero – spiega Favetti – fu edificata su una preesistente edicola e ampliata grazie ai fondi inviati da cittadini di Macenano emigrati in America. Sempre officiata sia da sante messe che da momenti di preghiera comunitaria, come il santo rosario nel mese di maggio. L’effige della Madonna delle Grazie è posta al centro della parete, in un finto tempietto di stucco marmorizzato. La Vergine indossa una tunica paonazza e un manto azzurro che la copre dalla testa e una stella sul petto. Tiene in braccio il bambino Gesù che indossa una tunica azzurra e con la mano destra in atto di benedire. Sullo sfondo, due angeli in volo che porgono la corona tra altre quattro teste cherubiche. Il dipinto di recente restaurato, si mostra in tutta la sua dolcezza e originalità. Dall’espressione sia della madre che del figlio l’opera si può attribuire ai classici madonnari operanti in Valnerina dalla fine del XVI al XVIII secolo. Lo stile è senza dubbio umbro, riscontrato anche in altri dipinti realizzati ad esempio a Santa Maria di Caso, a Sant’Anatolia di Marco o a San Claudio di Serravalle».

Intanto lunedì sera alle 20.30 un altro momento strettamente religioso e di preghiera, si terrà alla frazione Le Mura di Ferentillo in occasione del passaggio della Madonna di Loreto: in programma la messa presso la chiesa della Santissima Trinita e l’inaugurazione del presepe.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Clear
9 ° c
92%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.