19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Finanza, ‘Bad lady’: sequestri in Umbria

Finanza, ‘Bad lady’: sequestri in Umbria

di Simone Francioli
16 Maggio 2019
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Villa, appartamenti, terreni, auto, conti correnti e sette società operanti nei settori dell’immobiliare e del commercio all’ingrosso di materia plastiche. Valore complessivo di circa dieci milioni di euro: sono state sequestrate dalla Guardia di finanza di Bologna a Patrizia Gianferrari, 63enne imprenditrice residente a Castellarano (Reggio Emilia) nell’ambito dell’operazione ‘Bad lady’. Scattate misure di prevenzione patrimoniale in numerose province italiane, tra le quali c’è anche Terni. La donna si è resa protagonista nel corso degli anni di estorsione, minaccia, calunnia, falso ideologico e materiale, evasione fiscale, truffa e bancarotta fraudolenta anche con il ricorso a fatture per operazioni inesistenti dichiarati dalla stessa e dal suo nucleo familiare.

Finanzieri in azione

Le Fiamme gialle sono intervenute nelle provincie di Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Modena, Ferrara, Roma, Firenze, Prato, Terni, Verona, Padova, Vicenza, Rovigo, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Pesaro e Potenza. La 63enne è attualmente agli arresti domiciliari e a suo carico, dal 1989, ci sono numerosi precedenti penali e plurime sentenze definitive per reati di natura economica-finanziaria contro il patrimonio, l’economia e la fede pubblica – commessi anche in forma associativa – tra Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Umbria. «Riconoscimento a carico della persona prevenuta di un’allarmante pericolosità sociale, estrinsecatasi nell’ambito economico-finanziario, con sistematiche e professionali condotte fraudolente e simulatorie a danno dell’Erario, e palesatasi in maniera incessante e crescente negli ultimi trent’anni, durante i quali alcun effetto deterrente o rieducativo hanno prodotto, non solo le numerosissime condanne emesse a suo carico, ma, nemmeno i periodi di detenzione scontati come pene o in forza di misure cautelari», si legge nel provvedimento del sostituto procuratore di Reggio Emilia Valentina Salvi.

I legami

Dall’esame del complessivo curriculum criminale, particolare rilievo assume la vicenda che ha visto la donna tratta in arresto nel 2013 dalla Guardia di finanza di Ferrara, e per la quale è stata condannata nel 2018 dal tribunale di Reggio Emilia a 6 anni e 8 mesi di carcere in quanto coinvolta in indagini per contrabbando, emissione di fatture per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di documenti contabili, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte unitamente, tra gli altri, al noto Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco di Palermo Vito.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
19 ° c
72%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.