18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Maxi sequestro ad Avigliano: la società replica

Maxi sequestro ad Avigliano: la società replica

di Simone Francioli
11 Febbraio 2021
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un deposito incontrollato di rifiuti ferrosi speciali con cumuli di materiale che raggiungevano i dieci metri di altezza. È stato scoperto dalla Guardia di finanza di Terni – insieme alla sezione aerea di Pratica di Mare grazie all’impiego di un elicottero AW139 – in seguito ad un controllo nell’ambito della tutela ambientale nel territorio di Avigliano Umbro: scattato il sequestro preventivo di 16 mila 200 tonnellate di rifiuti e oltre 8 mila metri quadrati di terreno.

La scoperta

I militari hanno scoperto che la zona era riconducibile ad una società attiva nel commercio all’ingrosso di rottami: a finire nei guai a livello penale è il legale rappresentante, anche per un altro motivo. Le Fiamme gialle hanno scovato uno scarico abusivo di acque reflue industriali provenienti da un’area utilizzata in modo illecito per la gestione dei rifiuti: a seguito della misura cautelare sono state fornite le necessarie prescrizioni – asseverate dall’Arpa – per ripristinare i luoghi in sicurezza entro un tempo massimo di 120 giorni.

La replica della società

Nel pomeriggio arriva la replica della società a firma dell’avvocato Luca Passoni: «In merito alle notizie apparse sui principali organi di informazione in data odierna, aventi ad oggetto un sequestro di rifiuti operato dalla guardia di finanza presso Avigliano Umbro (Tr) alcune testate giornalistiche, in relazione all’episodio, hanno erroneamente parlato di ‘cimitero di rottami’ o di ‘attività illecita di gestione rifiuti’ comunque rappresentando circostanze non del tutto inerenti la realtà dell’accaduto. In merito alle contestazioni dalla guardia di finanza rilevate, risalenti a quasi un mese fa, si evidenzia, innanzitutto, che trattasi di società regolarmente autorizzata allo svolgimento delle attività di raccolta, classificazione, trattamento e commercio rottami ferrosi da parte del Comune di Avigliano Umbro, della Provincia di Terni e della Regione Umbria, ciascuno per le rispettive competenze, rappresentando importante realtà del settore, peraltro a rilevanza interregionale.  Le contestazioni mosse, riguardano rifiuti non pericolosi il cui stoccaggio temporaneo e la movimentazione è regolarmente autorizzata, nelle aree di riferimento, risultando proprio il core business della società che opera, con successo, dagli anni ’80. Ciò che veniva contestato dal personale della Gdf nel sito dove viene svolta l’attività, era solo un’altezza ritenuta troppo elevata dei cumuli dei rottami stoccati che avrebbe potuto rappresentare pericolo per l’incolumità dei lavoratori in caso di caduta accidentale dei medesimi. Tutte le autorizzazioni aziendali, parimenti vagliate dal personale della Gdf intervenuto, sono state considerate idonee e del tutto regolari per l’esercizio dell’attività. Quanto ulteriormente contestato su area limitrofa al sito, nulla ha a che fare con l’impianto di gestione, trattamento e recupero rifiuti della società. Per porre immediatamente in sicurezza i cumuli, il sottoscritto difensore, anche per non pregiudicare il regolare svolgimento dell’attività aziendale con ripercussioni anche sul piano occupazionale, chiedeva ed otteneva dal Gip del tribunale di Terni immediata autorizzazione all’ingresso nelle aree in questione al fine di porre in sicurezza i cumuli oggetto di sequestro, attività già effettuata da tempo. L’intera vicenda avente ad oggetto il sequestro sara vagliatà nei prossimi giorni dal tribunale di Terni in funzione di giudice del riesame delle misure cautelari reali. La società – conclude – sta comunque regolarmente adempiendo, anche con l’ausilio di tecnico specializzato, alle prescrizioni impartite dall’Arpa senza alcun pregiudizio per l’attività, in regolare e consueto svolgimento, secondo tutte le vigenti normative di settore».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
21 ° c
59%
3.6mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.