12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Memoria e presente con ‘Sangemini Classic’

Memoria e presente con ‘Sangemini Classic’

di Francesca Torricelli
26 Giugno 2019
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
San Gemini

San Gemini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tra memoria e presente, martedì 2 luglio torna il Sangemini Classic: una grande festa che fino al 26 luglio coinvolgerà circa 35 presenze artistiche che si esibiranno intorno al tema della condivisione dello spazio artistico.

La 20esima edizione

«Festeggiamo la 20esima edizione – spiega il direttore artistico e pianista Virna Liurni – e ad ogni appuntamento assisteremo a doppi, tripli, quasi multipli concerti. La sfida sarà quella di ‘unire il diverso’, personalità artistiche anche contrastanti, in alcuni casi ad occhi chiusi. Ogni identità artistica è stata coinvolta e prescelta in questo concetto di superamento del limite e della forma per un unico senso artistico intorno all’amore per l’arte. Lo faremo insieme alla musica e alla danza inglobando anche la pagina locale e umbra, ‘Terra nostra’; dalla colta, musica classica da sempre come fondamento di formazione, alla moderna, fondendo stili e diversità. Alla nuova tradizione musicale, la posizione accademica si aprirà all’elemento fondamentale che è quello della libertà espressiva, per superare ed unire anche continenti opposti, di diverse culture, con artisti italiani di calibro internazionale.

Gli eventi

Concerto simbolo quello del 2 luglio ‘Dall’America al Medioriente, passando per l’Italia’. L’etnomusicologo italiano Claudio Dina al Museo Calori porterà il pubblico intorno alla cultura americana e di tradizione. Lunedì 8 luglio sempre al Museo Calori ‘Viaggio nella storia intorno al pianoforte’ un momento di utile educazione, di storia intorno allo strumento tra i più amati: il pianoforte. Martedì 15 luglio si chiude il ciclo dei tre concerti al Museo Calori con la ‘Musica che appassiona’ tre concerti in uno. La fisarmonica di Ivano Battiston, tra le eccellenze internazionali italiane, insieme all’Ensemble el Tango, torna come ‘estratto del tempo’ che si modifica con note nuove e vecchie. Con gli ultimi due appuntamenti si passerà in piazza Duomo: dall’umorismo e la comicità, alla musica dei classici leggeri con Sinatra e Dean Martin, al swing. La personalità eclettica di Greg, attore noto del duo ‘Lillo e Greg’ riporterà il pubblico, ritornando a San Gemini con la memoria al 2014, con la serata con ‘Greg and the Frigidaires’ e la musica degli anni ’50-’60 DooWop. Ritornerà il 22 Luglio con il maestro Di Giovanni, per il piccolo festival. Si conclude il 26 luglio con una contrapposizione netta tra memoria e presente, tra solismo e musica da camera, con un unico nome comune: il sax, che risuonerà nella piazza a livelli internazionali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.