18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Memorial D’Aloja: trionfo dell’Italia

Memorial D’Aloja: trionfo dell’Italia

di Marco Torricelli
3 Aprile 2016
in Canottaggio, Dal territorio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Italia, nell’ultima giornata di finali del Memorial ‘Paolo d’Aloja’, conferma le 31 medaglie del sabato conquistando complessivamente, tra Senior, Pesi Leggeri e Junior, 13 ori, 12 argenti e 6 bronzi. I risultati conseguiti nella due giorni di finali permettono alla nazionale di La Mura di vincere la trentesima edizione del Trofeo affermandosi nella classifica per nazioni con 99 punti, davanti a Grecia (23) e Canada (19).

Pioggia di vittorie Tra Senior e Pesi Leggeri, domenica gli azzurri conquistano otto medaglie d’oro, altrettante d’argento e quattro di bronzo. Vittorie di spessore, quindi, nelle specialità già qualificate per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, come il quattro senza campione mondiale in carica di Giuseppe Vicino, Matteo Lodo, Matteo Castaldo e Marco Di Costanzo, che bissa l’oro del sabato andando a vincere ancora una volta sul Canada, che piazza due equipaggi sul podio. Bella affermazione nel due senza Senior per Ivan Capuano e Niccolò Mornati, che coronano una rimonta iniziata a metà gara, dove transitano quarti, andando a vincere l’oro per un secondo sulla Grecia, mentre è terza la Spagna.

Verso Lucerna Vincono tra i Pesi Leggeri il doppio di Marcello Miani e Pietro Ruta, che tiene a bada il rientro della Spagna, con la Grecia medaglia di bronzo, e il quattro senza di Stefano Oppo, Martino Goretti, Livio La Padula e Alberto Di Seyssel, primo sui vincitori del sabato Giorgio Tuccinardi, Guido Gravina, Piero Sfiligoi, Lorenzo Tedesco. Medaglia di bronzo per la Grecia. Ancora argento, invece, per Romano Battisti e Francesco Fossi nel doppio Senior, i quali riducono il gap cronometrico con la Lituania rispetto alla finale di sabato e si confermano secondi, lasciando il bronzo alla Spagna. Tra le barche azzurre che a fine maggio andranno a caccia del pass a cinque cerchi a Lucerna, bis d’oro per il due senza femminile di Sara Bertolasi e Alessandra Patelli, la cui vittoria non è mai in discussione davanti alla Spagna e al secondo armo azzurro in gara, e per l’ammiraglia di Domenico Montrone, Luca Agamennoni, Simone Venier, Giovanni Abagnale, Pierpaolo Frattini, Matteo Stefanini, Fabio Infimo, Andrea Tranquilli, timoniere Enrico D’Aniello. L’otto del “progetto Rio” vince sull’equipaggio italiano Under 23 e su quello composto dagli azzurri del quattro senza e dei due senza.

Piazzamenti E’ argento il quattro di coppia di Luca Rambaldi, Alessio Sartori, Francesco Cardaioli e Giacomo Gentili. Il quadruplo azzurro, che allenamento dopo allenamento sta trovando la sua personalità, si arrende al Canada per soli quattro decimi dopo un testa a testa durato tutta la gara. Terza è la Lituania. Scala due posizioni rispetto al sabato e arriva all’argento anche il doppio Senior femminile di Giada Colombo e Laura Schiavone, che si insedia sul secondo gradino del podio tra i due equipaggi dell’Ucraina oro e bronzo. Doppietta argento/bronzo nel doppio pielle femminile per l’Italia. Vince la Grecia, pressata a soli tre decimi dalle azzurre Valentina Rodini e Giulia Pollini, con la medaglia di bronzo appannaggio di Elisabetta Sancassani e Laura Milani. Prossimo appuntamento con il canottaggio di alto livello per l’Italia tra due settimane a Varese con la tappa di Coppa del Mondo, importante impegno internazionale sulla strada della Regata di Qualificazione Olimpica di fine maggio a Lucerna.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.