18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Metalmeccanici, Fiom: «Le nostre richieste»

Metalmeccanici, Fiom: «Le nostre richieste»

di Marco Torricelli
27 Ottobre 2015
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Claudio Cipolla e Maurizio Maurizi

Claudio Cipolla e Maurizio Maurizi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In Umbria sono «tra i 15 e i 18 mila, un dato certo – dicono alla Fiom Cgil – è difficile averlo» e sono i lavoratori del settore metalmeccanico che operano nelle aziende aderenti a Federmeccanica, i quali vanno alla ricerca del rinnovo del contratto nazionale. Con una trattativa «nella quale, questa volta, avrà piena cittadinanza anche la Fiom Cgil, esclusa dalla precedente tornata contrattuale».

Le premesse La proposta della Fiom «parte dalla constatazione della situazione attuale per il settore, che arriva da 6 anni di continuo indebolimento, con la produzione che in Italia è calata del 30%, gli occupati che sono diminuiti di 230 mila unità, pari al 25% e con un ricorso alla cassa integrazione che, attualmente, interessa circa 170 mila. Mentre la produttività però – hanno osservato i dirigenti Fiom – al contrario è aumentata, sostanzialmente grazie al sacrificio dei lavoratori e alla riduzione del costo del lavoro».

Le richieste Tanto che la Fiom vorrebbe introdurre la contrattazione annuale degli aumenti (e non più triennale come è attualmente) salariali: per il 2016 la richiesta è di un incremento lordo delle retribuzioni del 3%, «che per un ‘quinto livello’ corrisponderebbe a 52 euro lordi in più in busta paga. Ma chiediamo anche di detassare gli aumenti salariali, anziché gli straordinari; di limitare gli effetti negativi del jobs act, ad esempio in materia di video sorveglianza; di creare maggiori garanzie per i lavoratori degli appalti, attraverso l’introduzione di clausole di salvaguardia; e ancora, di rafforzare e allargare gli istituti del welfare contrattuale».

Le regole La trattativa si aprirà ufficialmente il 5 novembre, data fissata per il primo confronto tra Federmeccanica e le controparti sindacali e anche l’Umbria sarà presente a quel tavolo, con il segretario generale della Fiom di Terni, Claudio Cipolla e il coordinatore Fiom della Rsu di Tk Ast, Stefano Garzuglia. Poi, grazie alle nuove regole sulla rappresentanza, si aprirà un percorso che consentirà l’approvazione di un accordo solo se siglato da organizzazioni rappresentative del 50% più uno dei lavoratori. Ma ai lavoratori spetterà poi comunque l’ultima parola, attraverso un referendum che dovrà approvare l’accordo raggiunto al tavolo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.