6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mignini-Petrini, i sindacati proclamano lo stato di agitazione. L’azienda risponde

Mignini-Petrini, i sindacati proclamano lo stato di agitazione. L’azienda risponde

di Francesca Torricelli
22 Settembre 2022
in Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spinti dalla grande preoccupazione relativa al futuro produttivo e occupazionale dell’azienda Mignini-Petrini, i lavoratori hanno partecipato alle due assemblee sindacali che si sono tenute martedì 20 settembre.

Questioni urgenti

«Da tempo, come rappresentanze sindacali – commentano Flai Cgil Umbria, Uila Uil Umbria e Rsu di stabilimento – denunciamo la quasi assenza e il mancato confronto con i manager aziendali su questione diventate drammaticamente urgenti come: riduzione dei volumi produttivi; utilizzo obbligato di ferie imposto agli operai dell’azienda, mandando in negativo il saldo già dal mese di settembre; indebolimento del commerciale, a seguito di dimissioni di alcuni agenti addetti alle vendite in tutto il territorio nazionale e non sostituti; insufficienti relazioni sindacali che determinano la mancanza di attenzione e rispetto dei lavoratori e delle lavoratrici dell’azienda; piano strategico aziendale di fronte alla crisi economica e sociale aggravata dal caro energia; reinternalizzazione dei lavori dati in appalto durante la pandemia e che davanti al prefetto ci si era impegnati a farlo finita l’emergenza Covid».

Stato di agitazione

I sindacati spiegano che «dopo l’ultima richiesta di incontro inviata a fine agosto ai dirigenti aziendali, senza nessun riscontro, i lavoratori e le lavoratrici hanno dato pieno mandato alle organizzazioni sindacali di mettere in campo le azioni necessarie per il ripristino regolare delle relazioni sindacali proclamando, a partire da oggi lo stato di agitazione di tutto il personale. In ultima analisi chiediamo che si ritorni a lavorare immediatamente il lunedì e il venerdì prossimi, con il relativo pagamento delle giornate non lavorate fino ad ora e che si dia seguito immediatamente all’incontro, altrimenti metteremo in campo tutti gli strumenti necessari per salvaguardare i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici del sito di Petrignano».

La risposta di Mignini&Petrini

Due giorni e arriva la risposta del gruppo Mignini&Petrini ai sindacati: «Continuità occupazionale, nuovi investimenti e nuovo management. Abbiamo gli ingredienti per gestire il presente e progettare il futuro. Ci colpisce, e non positivamente, il tono, la sostanza e la tempistica dell’azione dei sindacati. Ci aspettiamo serietà da parte dei sindacati, che vogliamo certamente rassicurare sulla disponibilità all’incontro. In uno scenario globale critico, dove un mix di fattori continua a incidere sui costi energetici e sugli approvvigionamenti di materie prime, e in un momento di contrazione specifica del mercato della mangimistica, ci colpisce, e non positivamente, il tono, la sostanza e la tempistica dell’azione dei sindacati. Come Gruppo siamo (lo siamo sempre stati) aperti e disponibili al confronto con sindacati, lavoratori e lavoratrici. Storicamente questa è un’azienda dove il fattore umano è sempre stato prioritario, assieme alle conoscenze specifiche nel settore e agli investimenti tecnologici e in ricerca sulle materie prime. Siamo consapevoli di dover dare delle risposte alle lavoratrici, ai lavoratori e ai loro rappresentanti sindacali, ma siamo anche conviti che tali risposte debbano essere serie, ponderate e adeguate al contesto, frutto di analisi e strategie. Siamo in una fase storica del tutto peculiare in cui i meccanismi del commercio internazionale sembrano inceppati e in cui ancora troppo poco si fa per intervenire su la madre di tutti i problemi, il cambiamento climatico in corso e i suoi effetti sulla sicurezza alimentare. A questo quadro si è aggiunto lo scoppio del conflitto in Ucraina, purtroppo tuttora in corso, con conseguenze drammatiche sui civili delle zone interessate e implicazioni economiche e sociali rilevanti in tutto il mondo, Italia inclusa. Inoltre, in questo momento, oltre all’aumento dei costi di produzione, diminuiscono le disponibilità di materie prime per l’alimentazione, l’allevamento e l’agricoltura. E la cosa peggiore è che tale scenario è mutevole e lo è settimanalmente. Risulta, dunque, più difficile che in passato presentare una pianificazione di lungo periodo, alla quale comunque siamo giunti in queste settimane. In questo momento i sindacati dovrebbero tenere conto di tali aspetti peculiari. Mai come Mignini&Petrini siamo venuti meno agli obblighi informativi nei confronti di lavoratori e sindacati, come d’altronde previsto dai contratti. Conosciamo bene le nostre responsabilità nei confronti della comunità dei lavoratori e della comunità in generale e siamo pronti a fornire tutte le risposte in un’ottica di continuità occupazionale e di sviluppo. Proprio in questi giorni, presso lo stabilimento di Petrignano d’Assisi, stiamo completando l’installazione – conclude il gruppo – di un impianto fotovoltaico volto alla riduzione del nostro impatto ambientale e dei costi energetici, andando proprio nella direzione di utilizzare risorse naturali e contenere gli aumenti dei costi di produzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.