24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mille pratiche per la ricostruzione

Mille pratiche per la ricostruzione

di Redattore
5 Febbraio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Castelluccio (foto archivio)

Castelluccio (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono oltre mille (1.070, per la precisione) le pratiche presentate all’ufficio speciale per la ricostruzione post sisma dell’Umbria; 360 i cantieri autorizzati. Lo riferisce l’Ansa.

Settanta persone al lavoro

I progetti in lavorazione sono circa 700 e attualmente sono in capo ai comuni, all’ufficio speciale e alcuni in attesa di integrazioni. Il grosso delle pratiche arrivate all’Usr riguarda il recupero degli immobili con danni lievi, le cosiddette lettere B, mentre quelle riferiti alla ricostruzione “pesante” sono al momento 130, di cui 100 abitazioni e 30 attività produttive. Sempre sul fronte dei numeri, attualmente il personale in forza all’ufficio speciale, sia per la parte della ricostruzione pubblica che privata, è composto da 70 unità.

«Servono più risorse»

«In previsione di un’impennata di presentazione delle pratiche – spiega Francesca Pazzaglia, dirigente del servizio ricostruzione privata – sarebbe auspicabile almeno il raddoppio del personale». Ricordiamo che il prossimo 30 giugno scadono i termini per la presentazione delle domande per le lettere B, mentre il termine ultimo per recuperare i danni “pesanti” (lettera E) al momento, dalla struttura commissariale del Governo, è stata fissata la data del 31 dicembre 2019.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
50%
7.9mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.