Giovedì 23 settembre, in occasione del 55° anniversario della morte del tenente della Guardia di finanza Franco Petrucci, si sono svolte a Montecastrilli e a Terni due distinte cerimonie, organizzate dal comando provinciale della Guardia di finanza di Terni, dall’amministrazione comunale di Montecastrilli e dalla sezione ANFI di Terni, per la commemorazione del tenente Petrucci e dei caduti di Malga Sasso (Bolzano).
La nuova targa a Montecastrilli
A Montecastrilli è stata inaugurata una nuova targa alla memoria presso il centro multimediale. È stata poi deposta una corona presso la cappella della famiglia Petrucci, alla presenza del sindaco e del parroco, della signora Clelia Catalucci – nipote del tenente scomparso, degli amici di Franco, dei colleghi del 61° corso d’Accademia, degli insegnanti e degli alunni della scuola ‘Ten. Franco Petrucci’. Toccanti sono state le riflessioni scritte dagli alunni della scuola media e i ricordi espressi da familiari amici e colleghi dell’ufficiale originario di Montecastrilli.
La cerimonia a Terni
La successiva cerimonia, svoltasi nella piazza d’armi della caserma di Terni, è stata presieduta dal comandante regionale Umbria della Guardia di finanza, generale Alberto Reda, alla presenza delle massime autorità militari, religiose e civili di Terni e Montecastrilli. Importante anche la rappresentanza di militari del Corpo in forza al comando provinciale di Bolzano, provenienti dalle sedi di Bressanone e di Vipiteno. Coinvolgenti e fortemente sentite le testimonianze rese dagli amici di Franco, dai colleghi Ufficiali del 61° corso di Accademia della Guardia di finanza, dal finanziere in congedo Domenico Perla, sopravvissuto al tragico evento di Malga Sasso del 9 settembre 1966. La suggestiva cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona e con la solenne benedizione della stele da parte di monsignor Giuseppe Piemontese, vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia, e del cappellano militare don Aldo Nigro.