13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Montefalco: una nuova sede per l’associazione Quartiere San Fortunato

Montefalco: una nuova sede per l’associazione Quartiere San Fortunato

L'investimento dopo la riqualificazione del 2023 dell’area dei Giardini del teatro San Filippo Neri

di Francesca Torricelli
28 Aprile 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la riqualificazione del 2023 dell’area dei Giardini del teatro San Filippo Neri, nel centro storico di Montefalco, l’associazione Quartiere San Fortunato continua a effettuare investimenti a lungo termine. Tra le altre cose ha deciso di acquistare, sistemare e mettere a disposizione dei propri soci una sede di proprietà «che possa contribuire a mostrare a chi non la conosce la storia del quartiere con i vari palii vinti, in modo da far vivere il quartiere stesso ai soci durante tutto il periodo dell’anno».

«Con il mio consiglio direttivo – spiega l’ingegner Simone Tordoni, priore del Quartiere di San Fortunato – siamo molto orgogliosi di poter contribuire al bene non solo dei nostri associati, ma di tutta la città di Montefalco, mettendo a disposizione di tutti i soci un luogo ove conservare e tramandare la storia del nostro quartiere e di tutte le persone che si sono distinte nel corso degli anni per il bene e la crescita del nostro paese. Ringrazio ad uno a uno tutti i membri dell’attuale direttivo, i direttivi precedenti, i nostri soci e volontari che nel corso di questi anni hanno lavorato con immensa dedizione, tanto da permettere che avvenisse tutto ciò».

 

1 of 3
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.