14 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Morta dopo aver mangiato insaccato con ‘batterio killer’. Chiesto processo per il titolare di un’azienda agraria

Morta dopo aver mangiato insaccato con ‘batterio killer’. Chiesto processo per il titolare di un’azienda agraria

Alto Tevere - Secondo gli esami disposti dalla procura di Perugia, l'alimento - coppa di suino - era contaminato da Listeria monocytogenes

di Fabio Toni
21 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La procura della Repubblica di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per il titolare di un’azienda agraria della provincia di Arezzo a seguito della morte di Assunta Cammarota, una donna di 61 anni residente a Città di Castello nella frazione di San Leo Bastia, avvenuta all’ospedale tifernate all’inizio di marzo del 2024.

La notizia di reato inviata dalla Usl Umbria 1, relativa all’imprenditore, risale al mese di marzo del 2024 ed era relativa a «violazioni della disciplina igienica della produzione e vendita di sostanze alimentari». Secondo gli esami, l’azienda aveva prodotto un insaccato denominato ‘coppa di suino o soppressata’ «contenente il batterio Listeria monocytogenes superiore ai limiti consentiti».

Tutto era partito dagli accertamenti svolti dall’ospedale di Città di Castello dopo il decesso della signora, già portatrice di altra patologia, che aveva accusato forti dolori addominali e vomito ed era stata ricoverata d’urgenza. «Pur sottoposta a varie terapie – spiega la procura diretta da Raffaele Cantone – era deceduta quasi un mese dopo a causa di sopravvenute complicazioni».

«Dall’indagine epidemiologica effettuata dai sanitari dell’ospedale – osserva l’autorità giudiziaria – era emersa la presenza del batterio che aveva imposto l’avvio degli accertamenti da parte dell’azienda sanitaria. La Usl Umbria 1, in particolare, dopo aver effettuato attività di prelevamento e campionamento degli alimenti presso l’abitazione della deceduta, era riuscita ad individuare la presenza del batterio all’interno di un alimento». Ovvero la coppa acquistata in un minimarket di Trestina (Città di Castello) ma prodotta e commercializzata da un’azienda agraria di dimensioni medio-piccole della provincia di Arezzo.

Di fronte alla gravità dei fatti segnalati e ritenendo fondamentale acquisire altri elementi utili a ricostruire quanto accaduto, la procura di Perugia ha delegato «specifici accertamenti al Nucleo antisofisticazione dei carabinieri di Perugia, disponendo sia l’acquisizione della cartella clinica sia l’escussione dei familiari conviventi nonché di altre persone in grado di fornire notizie utili alla ricostruzione degli eventi, per comprendere il rapporto fra consumo del prodotto alimentare e successivo malore».

Acquisita l’intera documentazione, unitamente agli accertamenti richiesti all’Istituto zooprofilattico di Perugia, la procura ha nominato due consulenti tecnici (un medico legale ed un esperto in malattie di origine batterica), incaricati «di accertare, previo esame degli atti, cause e concause della morte al fine di verificare se il decesso potesse essere considerato come determinato dall’assunzione dell’insaccato prima della manifestazione dei sintomi».

I due consulenti hanno così depositato una relazione particolarmente dettagliata, «concludendo che il decesso della donna era da ricondursi ‘ad uno stato settico provocato da una infezione da Listeria monocytogenens presente nella coppa di suino, sulla quale sono stati eseguiti accertamenti da parte dell’Istituto zooprofilattico di Perugia».

A seguito del deposito della consulenza, la procura della Repubblica di Perugia ha notificato al titolare della ditta produttrice l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e, «in assenza di richiesta di attività di indagini integrative o di interrogatorio da parte dell’indagato», è stato chiesto nei suoi confronti il rinvio a giudizio per l’ipotesi di omicidio colposo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025
Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
Ambiente e salute

Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

6 Maggio 2025
Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani
Ambiente e salute

Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani

5 Maggio 2025
Giornata dell’ostetrica, iniziative ad Amelia
Ambiente e salute

Terni: l’Ordine delle ostetriche celebra la giornata internazionale con un convegno

5 Maggio 2025
Terni, albero in largo Villa Glori: pressing e novità in vista. Bandecchi ‘agitato’ dalle assicurazioni dei mezzi
Ambiente e salute

Terni, albero in largo Villa Glori: pressing e novità in vista. Bandecchi ‘agitato’ dalle assicurazioni dei mezzi

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.