15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Museo Faina Orvieto: nel 2024 primeggia in Umbria fra i poli archeologici

Museo Faina Orvieto: nel 2024 primeggia in Umbria fra i poli archeologici

I dati sono stati diffusi dal ministero della Cultura. Il complesso orvietano supera il museo nazionale archeologico di Perugia

di Fabio Toni
27 Maggio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Esulta la Fondazione per il museo ‘Claudio Faina’ di Orvieto, presieduta dall’avvocato Andrea Solini Colalè, per i dati sugli ingressi 2024 diffusi dal ministero della Cultura e relativi a musei, monumenti e aree archeologiche statali. Il museo ‘Faina’ si classifica ai vertici, in Umbria, fra i musei archeologici con 22.438 visitatori (933 non paganti). Numeri importanti: basti pensare che il museo archeologico nazionale dell’Umbria, a Perugia, ha registrato nel 2024 19.847 visitatori (di cui 12.200 non paganti), il museo archeologico nazionale e il teatro romano di Spoleto sono stati visitati da 23.025 persone (8.096 non paganti). «I dati dei primi mesi del 2025 – riporta una nota della Fondazione – segnano per il museo orvietano un ulteriore, significativo incremento. Il presidente, il consiglio di amministrazione e l’intero personale vogliono condividere tale risultato con la città di Orvieto e la sua capacità di attrazione per la sua storia e la sua arte».

 

1 of 2
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fondazione Sbrolli, c’è la sede: «Fare del bene in memoria di Fulvio »
Cultura

Terni: ‘La voce del Nera’ il 30 maggio alla Fondazione Sbrolli

27 Maggio 2025
Alberto Bravini e Giosué Lizzio: mostra flash ‘one day’
Cultura

Alberto Bravini e Giosué Lizzio: mostra flash ‘one day’

26 Maggio 2025
A Ferentillo e Monterivoso «due antiche sculture da valorizzare»
Cultura

A Ferentillo e Monterivoso «due antiche sculture da valorizzare»

26 Maggio 2025
Terria: la cappella della Madonna del Rosario custodisce piccole opere d’arte
Cultura

Terria: la cappella della Madonna del Rosario custodisce piccole opere d’arte

25 Maggio 2025
C’è un po’ di Terni nelle maxi sculture esposte a Roma alla Casa dell’Architettura
Cultura

C’è un po’ di Terni nelle maxi sculture esposte a Roma alla Casa dell’Architettura

24 Maggio 2025
Cultura

Terni, 1° premio ‘Vincenzo Pirro’ a Sara Camuzzi: «Viva le arti! Spero che la città si risollevi» – Gallery

24 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
11 ° c
93%
5.4mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.