18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Narni, Corsa all’Anello in punta di fioretto

Narni, Corsa all’Anello in punta di fioretto

di Francesca Torricelli
23 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Alessio Foconi e Luca Simoncelli

Alessio Foconi e Luca Simoncelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Hanno riscosso molto successo i due campioni di scherma Alessio Foconi e Luca Simoncelli, che venerdì sera hanno ‘infiammato’ il pubblico di piazza dei Priori a Narni. Foconi e Simoncelli sono stati i primi testimonial a partecipare alla Corsa all’Anello che quest’anno è stata divisa in quattro aree tematiche rappresentate da ospiti che ne esaltino le eccellenze. Gli schermidori erano i testimonial dell’area sportiva.

foconi e simoncelliL’esibizione Alessio Foconi, specialista del fioretto, nel 2015 si è laureato campione europeo vincendo la medaglia d’oro ai Giochi europei di Baku. Luca Simoncelli, ugualmente specialista del fioretto, ai campionati italiani assoluti, ha vinto per sei volte la medaglia d’oro a squadre, oltre a una medaglia d’argento e due di bronzo individuali. I due schermidori hanno aperto la gara dei musici della Corsa all’Anello ‘A rullar tamburi, a squillar tubicine’, esibendosi in un duello. Sono entrati nella piazza indossando mantelli rossi e cappucci, impugnando una spada medievale e studiandosi a vicenda, mentre lo speaker leggeva un bando sulla sfida. I due schermidori si sono poi spogliati del mantello, rimanendo con la loro divisa, hanno infilato la maschera e preso il fioretto, regalando ai presenti un emozionante momento sportivo.

I testimonial Il prossimo ad arrivare in città sarà lo scrittore e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi, che venerdì 29 aprile terrà una lectio magistralis sulla storia di Narni. Per quanto riguarda, invece, l’area gastronomica tornerà in città, dopo il successo dell’anno passato, lo chef Giorgio Barchiesi, meglio conosciuto come Giorgione. Lo chef sarà a Narni dal primo al tre maggio per girare una serie speciale del fortunato programma ‘Giorgione orto e cucina’. Lo chef tornerà anche nelle osterie di Mezule, Fraporta e Santa Maria, per allietare i ‘viandanti’. L’ultimo filone, quello della bellezza, vedrà protagonista una madrina che sfilerà per il corteo storico del 7 maggio. Si tratta di Sara Zanier, modella e conosciuta attrice di fiction, tra le quali ‘Don Matteo’. La Zanier, sarà accompagnata da due damigelle e porterà l’anello d’argento che il giorno seguente verrà consegnato al terziere vincitore della Corsa all’Anello.

Il mercato medievale Sabato 23 aprile aprirà il grande mercato medievale che animerà piazza dei Priori per due giorni, fino al 25 aprile. La colorata fiera medievale farà rivivere ai visitatori il clima festoso dei mercati del Trecento e presenterà artigiani che proporranno prodotti attinenti all’età medievale. Al ritmo di note e profumi del ‘300, i ‘mercanti’ daranno vita a un evento originale, durante il quale verranno presentati anche spettacoli di falconeria maestra che partiranno dall’addestramento al pugno e al logoro in filagna fino al volo in piena libertà con simulazione di caccia su esche di cuoio. Durante le esibizioni verranno fornite spiegazioni didattiche.

Giochi storici Sempre sabato, alle 15 al teatro comunale Manini, si svolgeerà l’assemblea della Federazione Italiana Giochi Storici e alle 16 a Porta della Fiera il terziere di Santa Maria aprirà le giornate medievali con ‘Il gabelliere messo alla porta’. Alle 18 nell’atrio del palazzo comunale sarà la volta di ‘I templari fra storia e leggenda’, viaggio musicale alla scoperta dei cavalieri del tempio. Alle 21.30, infine, piazza Galeotto Marzio ospiterà l’esibizione degli sbandieratori del terziere Fraporta.

Giornate medievali Domenica 24 aprile, alle 11 in piazza XIII Giugno, si terrà il battesimo di Santa Maria, cerimonia di ingresso nella comunità del terziere e alle 21.30 Mezule metterà in scena la sua giornata medievale in via della Luna (piazzale Azienda Ruffo) ‘Sic luceat lux’.

Prove libere Lunedì 25 aprile sarà l’ultimo giorno utile per visitare il grande mercato medievale e assistere alle esibizioni dei falconieri. Alle 14.30 si terranno le prove libere della Corsa all’Anello allo stadio San Girolamo. Ogni terziere avrà a disposizione un’ora e mezza per provare i cavalli e saggiare il terreno sul quale l’8 maggio si disputerà la gara equestre. Alle 21, infine, al teatro comunale Manini ci sarà lo spettacolo a cura della compagnia teatrale Cux Burgi ‘Amor (S)cortese’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.