24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni: riabilitazione e ortopedia ‘da primato’. Protesi bilaterale completa del ginocchio a 61enne: «Dimesso in ottime condizioni»

Narni: riabilitazione e ortopedia ‘da primato’. Protesi bilaterale completa del ginocchio a 61enne: «Dimesso in ottime condizioni»

di Fabio Toni
6 Aprile 2023
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Dino Scaia e Gino Capitò

Dino Scaia e Gino Capitò

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un complesso intervento chirurgico di protesibi bilaterale completa del ginocchio su un paziente di 61 anni: è stato eseguito – «per la prima volta in un ospedale pubblico dell’Umbria» osserva la Usl Umbria 2 in una nota – all’ospedale di Narni con l’impiego contemporaneo di due equipe chirurgiche formate dal primario di ortopedia e traumatologia, Dino Scaia, e dai dottori Andrea Farneti, Ugo Reale e Fabio Perrone. «L’intervento – spiega l’azienda sanitaria Usl2 – è perfettamente riuscito e l’uomo è stato immediatamente preso in carico dal servizio di riabilitazione che opera nel nosocomio narnese, all’interno della struttura di riabilitazione intensiva diretta dal dottor Gino Capitò, in stretta collaborazione con il reparto di ortopedia e traumatologia».

Dino Scaia e Gino Capitò

«Dimesso con un ottimo recupero dell’autonomia»

«Il paziente – prosegue la Usl Umbria 2 – attentamente seguito dall’èquipe medica, in particolare dai dottori Gino Capitò, Elisa Caccetti, Francesca Greco e dal team multidisciplinare composto da fisioterapisti del reparto, infermieri e operatori sanitari, è stato verticalizzato e ha iniziato subito un programma riabilitativo propedeutico per il successivo ricovero presso la riabilitazione intensiva». Nella mattinata di martedì 4 aprile «il paziente è stato dimesso con un ottimo recupero delle autonomie funzionali e della deambulazione».

Soddisfazione

«È l’ennesima conferma – spiega l’azienda sanitaria – di come i reparti di ortopedia e di riabilitazione dell’ospedale di Narni lavorino in proficua e costante sinergia per garantire al paziente una risposta assistenziale completa che parte dall’intervento di artroprotesi per concludersi con il totale recupero riabilitativo. In linea con la programmazione regionale e fortemente voluto dalla direzione strategica dell’azienda Usl Umbria 2 e dalla direzione ospedaliera di Narni-Amelia – prosegue la nota -, il potenziamento del servizio di riabilitazione intensiva dell’ospedale di Narni, realizzato nel mese di giugno del 2022, ha consentito un notevole salto di qualità nella riabilitazione post chirurgica ortopedica e non solo, consentendo un rapporto diretto di collaborazione tra le due specialistiche in grado di offrire all’utenza un servizio completo chirurgico e riabilitativo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.