15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni-San Gemini, cittadini in allerta per un possibile nuovo impianto

Narni-San Gemini, cittadini in allerta per un possibile nuovo impianto

di Simone Francioli
16 Novembre 2022
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del comitato Ponte Caldaro

Il comitato cittadino ‘Ponte Caldaro’ di Narni e San Gemini è tornato a riunirsi a dopo la notizia della realizzazione di un nuovo impianto a sfruttamento di elementi organici nella vallata tra Narni e San Gemini. Per rendere più incisiva la propria azione, il comitato si è coordinato con il comitato ‘Salute ambiente basso Nera’ e con il comitato ‘Sant’Eufizio e Fabbrucciano’.

Al centro della questione sono le notizie allarmanti che riguardano un impianto di notevoli dimensioni di cui uno studio di Narni ha curato il progetto per un’azienda di Bolzano, e che andrebbe ad occupare un’area che attualmente è di grande valore naturalistico, considerato terreno agricolo di pregio, dove si trovano diverse strutture turistico-ricettive.

L’esperienza maturata da noi cittadini che da anni sopportiamo la presenza di impianti simili, sottolineano, insegna che la realizzazione di quest’opera comporterebbe un grave decadimento della qualità di questo territorio, con inevitabile danno alle strutture esistenti, oltre che il non trascurabile danno all’ecologia e alla vivibilità dell’ambiente. I cittadini stanno sul piede di guerra e sono pronti a mostrare la loro contrarietà coinvolgendo la popolazione dei comuni di Narni e San Gemini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.