22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, San Paolo in concessione per 15 anni: scatta la gara

Narni, San Paolo in concessione per 15 anni: scatta la gara

di Simone Francioli
24 Gennaio 2022
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Concessione massima da quindici anni per un valore presunto stimato – desunto dall’importo degli introiti di gestione – da 2 milioni 789 mila e 800 euro. Con aggiudicazione prevista all’offerta economicamente più vantaggiosa: è scattato l’iter per tentare di affidare lo storico complesso sportivo ‘San Paolo’ di Narni Scalo. Il valore del canone è estremamente basso, ma è chiaro che ci sarà da investire sulla struttura: un campo da calcio a 11 realizzato alla fine degli anni ’70, uno a 7, due a 5 ed un edificio destinato a bocciodromo. Più spogliatoi e gradinate.

IL PIANO PER IL SAN PAOLO DI NARNI – DOCUMENTO

Il campo sportivo

Cosa c’è in ballo

Si tratta della concessione del servizio di gestione e manutenzione dell’impianto. L’importo indicato è di 12 mila euro perché – si legge nella corposa documentazione pubblicata – «il valore del canone annuo da corrispondere al Comune di Narni da parte del concessionario è pari a 1.000 euro. Dovrà essere corrisposto per dodici anni a decorrere dal 4° di gestione e oggetto ad aumento in fase di gara». Per partecipare occorre essere una società/associazione sportiva dilettantistica, un ente di promozione sportiva, disciplina sportiva associata o federazione nazionale; più l’iscrizione alla camera di commercio dell’Umbria. La scadenza del bando è fissata alle 13 del 23 marzo ed il responsabile del procedimento è l’ingegnere Pietro Flori.

L’area

L’obiettivo: inclusione e integrazione

Nel documento preliminare di progettazione viene specificato che l’intento «è quello di riqualificare e potenziare l’area sportiva attrezzata esistente al fine di restituire alla comunità uno spazio pubblico integrato per molteplici attività sportive, come luogo simbolo dell’inclusione sociale di una comunità che vuol essere particolarmente attenta all’integrazione dei gruppi a rischio marginalità, alla lotta alla povertà ed ogni forma di discriminazione. Un luogo, dunque, dove con la promozione della pratica di molteplici attività sportive, si mira alla valorizzazione dello sport, soprattutto di squadra, che oltre al benessere psico-fisico dell’individuo deve assicurare l’aggregazione sociale diffondendo sani valori tra cui la legalità». Un utilizzo minimale della struttura – per il campo di calcio – c’è stato grazie alla Narnese. Per quel che concerne la stima rappresentata è una base di partenza per il «piano economico e finanziario che dovrà essere presentato dai soggetti economici interessati, i quali dovranno personalizzarlo in relazione alle loro caratteristiche aziendali nonché ai progetti di gestione che presenteranno». L’iter prevede 90 giorni per la progettazione definitiva/esecutiva, ulteriori 30 per l’approvazione e 240 per l’esecuzione.

Le opere minime previste: 280 mila euro

Sette i punti indicati: verifica strutturale delle tribune/coperture/impianto di illuminazione del campo di calcio a 11, messa a norma degli impianti elettrici/terminici degli spogliatoi, abbattimento barriere architettoniche e adeguamento dei servizi igienici, sistemazione dell’illuminazione, smantellamento e rifacimento degli impianti di illuminazione campi a 5/7, manutenzione straordinaria di tratti della recinzione e del complesso stesso (pavimentazione, tinteggiatura, intonaci). Il tutto per una spesa stimata di 280 mila euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025
C’è il 1° Terni Fitness Festival: pilates, yoga, danza, relax olistico, acquazone e sport per tutti
Nuoto

Terni, ci sono i campionati italiani di nuoto Fisdir: in arrivo 280 atleti

8 Luglio 2025
Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.