33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni Sport Night: festa e promozione

Narni Sport Night: festa e promozione

di Simone Francioli
20 Settembre 2018
in Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Far conoscere e valorizzare gli sport del territorio e permettere agli appassionati di incontrare alcuni degli atleti – categorie giovanili e senior – più vincenti dell’area ternana. Questo l’obiettivo principe di ‘Narni Sport Night’, in programma sabato: previsto – in linea con gli anni scorsi – un afflusso di circa 2 mila persone ad ora. Notevole partecipazione delle associazioni sportive e di atleti.

I campioni presenti e le associazioni sportive alla ‘Notte bianca dello sport’

Lorenzo Lucarelli e Marco Mercuri

Alla ‘Notte bianca dello sport’ di Narni Scalo – si inizia alle 20 di sabato – ci saranno le pluri-campionesse della ginnastica ritmica nazionale Susanna Marchesi e Martiana Alicata Terranova, il 18enne dell’Euro Sport Club Terni Alessio Rossi (pattinaggio), il tiratore del Circolo Lavoratori Terni Samuele Sacripanti, il canottiere Matteo Mulas e, per la boxe, il duo composto da Gianfranco Rosi e Maurizio Stecca. Per quel che concerne gli spettacoli itineranti ci saranno le esibizioni de Gli Sbandati marching band, Swing Cats Italy e il Gruppo Danza Walpurgis ‘streghe e malefici’ del terziere Santa Maria. Gli sport protagonisti? Judo, ginnastica ritmica, tennistavolo, tiro a segno, punchball, bocce, calcio (Ternana a Narni con Silvio Paolucci, Dino Pagiari e Silvano Sini, i vertici del settore giovanile), atletica, mini volley, mini basket, scherma, pattinaggio, danza, scacchi, paracadutismo, rugby, ciclismo, boxe, equitazione e tiro con l’arco.

IL PROGRAMMA COMPLETO, LE MAPPE E LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE PRESENTI. MA SPAZIO ANCHE A SPETTACOLI, FLASH-MOB E GASTRONOMIA

Il gemellaggio con Sigillo e lo sport paralimpico

Romina Laurenti

L’evento è stato presentato al Coni point di Terni giovedì mattina: «Importante – ha esordiro Lorenzo Lucarelli, l’assessore allo sport di Narni – riuscire a mantenere questo evento che vede la collaborazione dell’Associazione commercianti della presidente Romina Laurenti. Ci saranno oltre 55 associazioni sportive, una grande occasione di visibilità e promozione di quelle attività che vengono offuscati dagli sport più popolari: spazio a dimostrazioni, spettacoli e anche gastronomia. Tra le novità più rilevanti c’è una sorta di gemellaggio con il Comune di Sigillo perché loro organizzano da nove anni ‘La notte dello sport paralimpico’ e vogliamo far passare il messaggio dello sport come strumento di inclusione sociale. Può consentire di superare le difficoltà. Saranno rappresentanti anche gli atleti paralimpici e, nel tempo, c’è l’obiettivo di aumentare la loro presenza». Il vicesindaco del comune ternano, Marco Mercuri, ha messo in evidenza l’apporto dell’Associazione commercianti e il «fondamentale concetto di una notte che consente di provare diversi sport e avvicinare le persone alla pratica sportiva». Al Coni point anche il delegato provinciale del Cip Tommaso Strinati, mentre la Laurenti ha puntualizzato che «l’unione fa la forza e i commercianti non vedono l’ora che si inizi. Nel 2017 c’è stata un’ottima riuscita».

LA NOTTE BIANCA PARALIMPICA A SIGILLO

Ignozza, i giovani e l’impegno

Domenico Ignozza e Fabio Paparelli

Casa Coni dunque. A Terni anche il presidente regionale Domenico Ignozza: «Un evento per promuovere la maggior parte delle discipline sportive è un impegno gravoso e meritorio. In questo modo si dà la possibilità ai giovani di conoscere il ventaglio di opportunità a disposizione perché troppe volte c’è l’abbandono dello sport: per farlo c’è bisogno dell’aiuto di tutti e quindi ringrazio i commercianti. Bene il gemellaggio con il comune di Sigillo per lo sport paralimpico». Accanto a lui il vicesindaco della Regione Umbria Paparelli, elogiato da Ignozza: «Sottolineo che, di recente, non c’è stato anno senza l’organizzazione di tre-quattro eventi di carattere internazionale. Ricordo ad esempio  l’europeo paralimpico di scherma a Terni in corso di svolgimento. Turismo sportivo? Forse è un errore parlarne poco, perché effettivamente – ha concluso – è un fattore».

Il salto di qualità, gli investimenti e gli ambasciatori

A chiudere il cerchio è Paparelli: «Questa edizione segna il salto di qualità dell’evento». Breve accenno alle polemiche post presentazione della Ternana: «Le mie parole durante la serata? Lo dicono le statistiche, questa parte dell’Umbria è molto rilevante per lo sport regionale. Ci sono state polemiche sterili da parte di qualche politico, ma in questo mondo non c’è campanilismo e serve fare sistema». Parentesi calcio alle spalle, si torna al tema principale: «Sabato ci sarà la giusta celebrazione per molti campioni protagonisti in questi mesi e da pochi giorni la Regione ha creato un premio ‘Ambasciatori dell’Umbria’ legato agli eventi sportivi, perché è un aspetto che dà molto alla regione. Inoltre in quanto alla prevenzione, siamo agli step finali per le cosiddette ‘Palestre della salute’. Impiantistica? In arrivo un programma da 800 mila euro per il miglioramento delle strutture e la successiva organizzazione di campionati – conclude – del mondo (per Terni Paparelli cita il tira con l’arco e il canottaggio)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

5 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

4 Luglio 2025
Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master
Atletica

Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.