18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, il Tar ‘stoppa’ l’esproprio dei terreni

Norcia, il Tar ‘stoppa’ l’esproprio dei terreni

di Fabio Toni
9 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
I container a Norcia

I container a Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Tar dell’Umbria ha decretato la sospensione dell’efficacia del decreto – il numero 17 – con cui lo scorso 2 dicembre il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, aveva disposto l’occupazione temporanea di alcuni terreni della zona industriale dove installare moduli prefabbricati destinati alle attività produttive colpite dal terremoto. Resta così incerta la sorte dell’intervento con il tribunale amministrativo che prima dell’estate deciderà nel merito dell’istanza.

La sospensiva L’ordinanza è stata emessa martedì con il tribunale amministrativo regionale che ha accolto la richiesta cautelare di sospensiva formulata da tre cittadini, rappresentati dall’avvocato Patrizia Bececco del foro di Terni, a cui erano stati requisiti terreni per un totale di circa due ettari. All’attenzione del Tar ci sarebbero già finiti altri ricorsi analoghi.

La motivazione Per i giudici del Tar, che hanno fissato l’udienza di merito per il prossimo 6 giugno, Â«il provvedimento di requisizione in contestazione risulta essere stato emanato in assenza dei relativi presupposti, non essendo stata ancora conclusa, per stessa ammissione dell’amministrazione comunale, l’attività di individuazione delle aree da requisire». In sostanza per il tribunale amministrativo il ricorso avrebbe i requisiti del fumus bonis iuris, e cioè che sarebbe fondato in diritto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.