11 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nuovo punto vaccini Terni: «Da sabato i prenotati vadano al ‘Casagrande’»

Nuovo punto vaccini Terni: «Da sabato i prenotati vadano al ‘Casagrande’»

di Fabio Toni
23 Aprile 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'istituto 'Casagrande'

L'istituto 'Casagrande'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Come annunciato dalla direzione generale della Usl Umbria 2, sabato 24 aprile apre il nuovo punto vaccinale della città di Terni nella palestra dell’istituto ‘Casagrande’, in piazzale Bosco, a pochi passi dalla stazione ferroviaria. «Le vaccinazioni – precisa l’azienda sanitaria – verranno eseguite esclsivamente nella nuova postazione vaccinale che andrà a sostituire quella attuale, situata nella sede centrale di viale Bramante. Con l’apertura della nuova struttura, facilmente raggiungibile, dotata di ampio parcheggio e spazi interni che possono accogliere 10 team vaccinali, 7 giorni su 7, sarà possibile aumentare notevolmente – disponibilità di dosi permettendo – la somministrazione dei vaccini alla popolazione. L’obiettivo è di passare dall’attuale capacità di 500 dosi giornaliere, somministrate dai 3 team vaccinali in viale Bramante, ad oltre 1.500 vaccinati al giorno».

SPECIALE COVID – UMBRIAON

«Da sabato mattina, tutti i prenotati vadano in piazzale Bosco»

 

«Da sabato 24 aprile alle ore 8 – spiega la Usl2 – tutti i cittadini già prenotati e con appuntamento in viale Bramante per la seduta vaccinale, dovranno quindi recarsi nel nuovo punto vaccinale nella palestra dell’istituto ‘Casagrande’».

L’inaugurazione

Il giorno successivo, domenica 25 aprile alle ore 8.45, nell’ambito dell’evento ‘Vaccine day’, è in programma l’inaugurazione della nuova postazione territoriale di piazzale Bosco. All’istituto ‘Casagrande’ è prevista la presenza dei vertici dell’azienda Usl Umbria 2, delle massime autorità regionali, provinciali e cittadine, dei parlamentari eletti nel territorio, dirigenti scolastici dell’istituto ‘Casagrande-Cesi e dei rappresentanti della Protezione civile, delle associazioni di volontariato, di ‘Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato’ che effettueranno un breve sopralluogo nella nuova sede vaccinale.

Federici e De Fino

La soddisfazione del dg De Fino

«Siamo nella fase cruciale della campagna di vaccinazione – spiega il direttore generale della Usl2, Massimo De Fino – e grazie all’ottimo lavoro di squadra e alla proficua collaborazione interistituzionale, con l’apertura del nuovo punto vaccinale territoriale della città di Terni, siamo pronti per compiere insieme questo passo in avanti decisivo per il ritorno alla normalità. Esprimo grande soddisfazione per il risultato raggiunto e intendo ringraziare tutti i professionisti e colleghi che da oltre un anno stanno affrontando e gestendo con grande impegno e dedizione l’emergenza pandemica. Un pensiero particolare va anche ai cittadini che, chiamati a compiere sacrifici, hanno risposto e continueranno a fare la propria parte, con grande senso civico, forza e unità, rispettando in modo attento e responsabile le misure anticontagio. Vorrei infine rivolgere un sentito ringraziamento al sindaco Leonardo Latini, al presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi, a tutte le istituzioni locali e provinciali per il supporto e il sostegno che ci hanno sempre garantito in questi mesi difficili, alle numerose associazioni di volontariato che lavoreranno al nostro fianco per rendere più agevole l’accesso dei cittadini alla postazione e alle forze militari che supporteranno le attività di vaccinazione a domicilio nelle aree disagiate».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
4 ° c
87%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.