27 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedรฌ, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Orologi e beni di lusso acquistati con assegni circolari falsi: raffica di arresti

Orologi e beni di lusso acquistati con assegni circolari falsi: raffica di arresti

di Fabio Toni
6 Marzo 2024
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sette arresti – con custodia in carcere – e un obbligo di dimora: le misure sono state disposte dal gip di Perugia ed eseguite dalla polizia di Stato a seguito di un’indagine che ha portato alla luce un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa, composta da soggetti – uno dei quali irreperibile – tutti residenti in provincia di Napoli. L’indagine, condotta dalla procura diretta da Raffaele Cantone, รจ partita ad inizio 2023 con la denuncia sporta da un uomo residente in provincia di Perugia che aveva messo in vendita un orologio di valore su internet. Un potenziale acquirente lo aveva contattato, accordandosi per la somma di oltre 8 mila euro, pagati con un assegno circolare poi risultato falso. Le indagini delegate alla polizia Postale di Perugia hanno consentito di individuare il sodalizio criminale, composto da uomini e donne anche legati da vincoli di parentela, ognuno con compiti ben definiti e in grado di acquistare beni di lusso – per la maggior parte orologi – con assegni circolari falsi. Il presunto capo del gruppo รจ attualmente detenuto nel carcere napoletano di Poggioreale ma, nonostante la detenzione, riusciva comunque a dirigere il gruppo – grazie a due telefoni cellulari di cui era in possesso – e a tenere i contatti, anche con le vittime. Si stima che il sodalizio criminale abbia compiuto almeno 50 truffe, mettendosi in tasca, nel giro di pochi mesi, la ragguardevole cifra di circa 600 mila euro.

Il modus operandi

Questo il modus operandi ricostruito da polizia di Stato e procura di Perugia: ยซUna prima fase di ‘ricognizione’ delle piattaforme di e-commerce, consentiva di individuare sia l’oggetto di valore nonchรฉ gli inserzionisti degli annunci di vendita; la seconda fase era quella del ‘contatto telefonico’ che avveniva prima attraverso la messaggistica del sito e poi attraverso contatti WhatsApp. Acquista telefonicamente la fiducia del venditore per rendere maggiormente credibile la bontร  della proposta di acquisto, gli indagati indicavano come luogo di incontro per lo scambio dell’orologio la filiale della banca della vittima, dove cioรจ sarebbe stato incassato l’assegno circolareยป. Prima di incontrare il venditore gli indagati ยซpredisponevano i titoli falsi recanti i dati della banca emittente, l’importo stabilito ed il nominativo della vittima; attivavano utenze telefoniche VoIP (con prefissi geografici 02, 051, 0742 etc.) da inserire nel motore di ricerca Google in maniera da farle apparire come numerazione degli istituti bancari che avevano emesso – in apparenza – i falsi assegni (in caso di contatti da parte delle vittime, rispondevano sedicenti impiegati dell’istituto di credito con il compito di rassicurare l’interlocutore circa la bontร  del titolo); creavano false pagine internet delle filiali bancarie che risultavano aver emesso il titolo nelle quali comparivano i numeri di telefonico VoIP sopra indicati; infatti, chiamando tali numeri rispondevano o il soggetto detenuto, in via prioritaria, oppure una donna i quali, fingendosi impiegati della banca, fornivano all’interlocutore garanzie verbali relative sia all’autenticitร  dell’assegno nonchรฉ alla relativa provvista. Definiti tutti gli accordi della trattativa, veniva concordata la data e l’ora dell’incontro, al quale gli indagati partecipavano con falsi documenti di identitร . L’assegno circolare veniva consegnato al personale bancario il quale, accertata l’esistenza sui siti internet della filiale emittente il titolo, individuata l’utenza e dopo aver ricevuto garanzie telefoniche, lo poneva all’incasso. Conclusa la compravendita ed entrati in possesso degli orologi, gli indagati facevano perdere le proprie tracce; soltanto dopo alcuni giorni la vittima si accorgeva di essere stata truffata allorquando la banca gli comunicava che l’assegno era falso in quanto emesso da una banca inesistenteยป.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

30 Giugno 2025
Non si fermano all’alt perchรฉ hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

30 Giugno 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025
Terni: brucia terreno agricolo a Sabbione. Intervento dei vigili del fuoco per contenere il rogo
Cronaca

Terni: brucia terreno agricolo a Sabbione. Intervento dei vigili del fuoco per contenere il rogo

30 Giugno 2025
Cronaca

Terni: la tensione esplode nel garage. ยซPadre e figlia presi a bastonate. Si deve fare qualcosaยป

30 Giugno 2025
Maxi-rissa di mattina in piazza del Bacio: quattro arresti. Ma ne arriveranno altri
Cronaca

Perugia: maxi multa della polizia Locale ad un locale di Fontivegge

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedรฌ
Sunny
27 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.