35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orvieto, i sindacati: «In Comune è caos»

Orvieto, i sindacati: «In Comune è caos»

di Francesca Torricelli
12 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Palazzo del Capitano del Popolo

Palazzo del Capitano del Popolo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fp Cgil Umbria, Fp Cisl Umbria, Uil Fpl Umbria, Rsu

A distanza di quasi due anni dalla prima bozza di delibera di giunta municipale sulla riorganizzazione del Comune di Orvieto, dopo i proclami per aver approvato dopo ben 18 anni una nuova organizzazione del personale del Comune e di aver finalmente adeguato ai tempi moderni la ‘macchina’ comunale, il grande cambiamento è oggi ancora di fatto incompiuto.

Nel pomeriggio lunedì, dopo che la Rsu del Comune e le organizzazioni sindacali provinciali di Cgil, Cisl e Uil avevano più volte sollecitato un confronto in merito – confronto il più delle volte disatteso e finora inadeguato – l’Amministrazione comunale ha convocato le rappresentanze sindacali per un incontro ‘informativo’ in merito alla riorganizzazione dell’ente.

Purtroppo nulla di buono emerge da questo confronto, alla presenza sia della giunta, rappresentata dall’assessore al Personale Massimo Gnagnarini, che della dirigenza. Al contrario, ne emerge un quadro sempre più confuso e assolutamente non condiviso dai sindacati.

Andiamo per ordine. Con al delibera di giunta n. 315 del 22/12/2016 è stata approvata la riorganizzazione del personale del Comune di Orvieto. Tale atto è stato adottato unilateralmente dall’Amministrazione, con il parere negativo della parte sindacale che da subito ha espresso la propria contrarietà al modello proposto, in quanto non rispondente alle reali esigenze degli uffici, né tanto meno a quelle della collettività, che anzi si è vista depotenziare il personale di front office in uffici a grande utenza come l’anagrafe, l’ufficio tributi, a discapito dell’efficienza dei servizi. Conseguentemente, su espressa indicazione della delibera sopra richiamata, i dirigenti avrebbero dovuto adottare gli atti organizzativi conseguenti, relativi alla costituzione degli uffici, con relativa assegnazione delle risorse umane, e all’individuazione dei procedimenti amministrativi assegnati a ciascuna unità organizzativa, con l’individuazione dei responsabili dei procedimenti, dei provvedimenti finali e dei tempi.

Avrebbero…. e non hanno adottato, perché ad oggi non tutte le determine dirigenziali sono state approvate e non se ne conoscono i motivi, essendo ben scaduti i termini fissati dalla delibera. Peraltro non sussiste una omogeneità nei criteri adottati in ciascuna determina facente capo a differenti dirigenti, da alcune parti si accorpano servizi e uffici, in altri casi si spezzettano ulteriormente uffici già ridotti al lumicino.

Negli atti dirigenziali si individuano i responsabili degli uffici, ma non è assolutamente chiaro cosa si debba intendere con tali figure, quali responsabilità abbiano in capo e se si possa configurare la possibilità che vengano a loro riconosciute le indennità per specifiche responsabilità ai sensi dell’art. 17, comma 2, lett. F del contratto collettivo nazionale del lavoro. Considerando anche che il funzionigramma approvato dalla giunta prevede peraltro otto posizioni organizzative e un’alta professionalità, a fronte delle sette P.O. che ci sono state fino al 31.12.2016, data in cui sono decadute e ad oggi non sono state rinnovate.

In una fase in cui le risorse non ci stanno più, questo modello organizzativo non è sostenibile! La contrattazione decentrata integrativa nel Comune di Orvieto è bloccata dal 2015, causa l’ispezione del Mef.

Ad oggi l’Amministrazione non ha ancora presentato la costituzione del fondo risorse decentrate per il 2017, nonostante Rsu e organizzazioni sindacali abbiano ripetutamente sollecitato la convocazione del tavolo della trattativa. Nel frattempo però l’Amministrazione ha proceduto unilateralmente nel prendere decisioni importanti per la gestione del Comune, mentre servizi ed uffici si trovano in difficoltà per carenza di personale, mancanza e inadeguatezza delle procedure informatiche e software, servizi ridotti all’osso.

Con quali risorse l’Amministrazione pensa di dare gambe al modello organizzativo proposto? Intanto i dipendenti continuano a portare avanti uffici e servizi in assenza di un quadro chiaro di quelli che siano i procedimenti amministrativi da espletare, le responsabilità, i carichi di lavoro… L’operazione riorganizzazione va avanti a rilento… parole dell’assessore al Personale. Lo abbiamo notato…. Per questo i lavoratori del Comune di Orvieto si riuniranno in assemblea il prossimo 21 aprile, per ribadire che una riorganizzazione vera parte dal basso, e non può essere un mero schema imposto dall’alto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.